Cane e assistente, elettronico

Leggi l'articolo completo →

La compagnia di un animale domestico, per molti, è sinonimo di affetto incondizionato, compagnia e divertimento. Per alcuni, però, un cane addestrato rappresenta anche un supporto vitale alla vita di tutti i giorni. Alcune funzioni di assistenza potrebbero essere svolte anche dal cane robot creato alla Georgia Tech University. Un cane addestrato per l'assistenza può arrivare a costare 20000 euro, e l'addestramento richiede almeno due anni. Il cane robot è più economico, anche se meno affettuoso: può essere comandato con un puntatore laser, aprire porte o cassetti, portare oggetti al padrone e così via. È stato sviluppato osservando le relazioni tra un vero cane guida e il suo padrone.

Gli pterodattili sono tra gli animali preistorici più appassionanti, forse perché evocano mostri volanti, forse per la forma della loro testa. O forse per le loro eccezionali capacità di volo, che sono state studiate dettagliatamente, in passato. Oggi le conoscenze acquisite potrebbero servire per risolvere problemi moderni. L'idea è di usare la "struttura" del pterodattilo per costruire droni capaci di volare silenziosamente, e capace di modificare la loro forma per attraversare anche gli spazi più angusti. Dovrebbero chiamarsi Pterodroni.

Leggi l'articolo completo →