logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Telco

AGCOM dice no alla fatturazione a 28 giorni sul residenziale

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

AGCOM dice no alla fatturazione a 28 giorni sul residenziale

di Dario D'Elia venerdì 24 Marzo 2017 18:16
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fibra
  • Tariffe
  • Telco

L'AGCOM ha appena pubblicato una delibera che vieta l'impiego della fatturazione a 28 giorni sui contratti residenziali di telefonia, ADSL e fibra. Tutti gli operatori di telecomunicazioni sono avvertiti: dovranno tornare al canone mensile. Per le offerte mobili invece si parla di tariffe al minimo di 28 giorni.

agcom

Vodafone e Wind sono state richiamate all'ordine: i rispettivi clienti nuovi e vecchi dovranno tornare alla fatturazione mensile. TIM e Fastweb, che avevano annunciato la novità, saranno costrette a tornare sui loro passi. Insomma, dovranno tutti rinunciare alla "tredicesima" mensilità annuale.

Leggi anche: Vodafone, tutte le tariffe a 28 giorni

Ovviamente gli operatori non sembrano aver gradito e secondo fonti autorevoli avrebbero intenzione di rivolgersi al TAR di Lazio tramite l'associazione di categoria Asstel. La tesi è che la posizione dell'AGCOM non avrebbe fondamento giuridico poiché grazie al rispetto del diritto di recesso i consumatori sarebbero ampiamente tutelati.

Leggi anche: TIM ADSL e Fibra passano a 28 giorni, e non solo!

La delibera dell'AGCOM è il frutto di una lunga consultazione pubblica avviata l'anno scorso. Secondo il garante la nuova metodologia di fatturazione avrebbe fatto venir meno "un parametro temporale certo e consolidato per la cadenza del rinnovo delle offerte e della fatturazione, ossia il mese". Insomma, sarebbe mancata adeguata trasparenza. Differente la situazione del mobile contraddistinto da traffico per lo più prepagato, invece che postpagato come nel residenziale.

"L'utente di servizi prepagati di telefonia ha sempre il diritto di conoscere le informazioni sul proprio credito residuo gratuitamente. Tale diritto viene assicurato all'utenza mediante accesso riservato, oltre che ad una pagina consultabile nel sito web dell'operatore e applicazioni dedicate, ad almeno un messaggio informativo attraverso il numero telefonico di assistenza clienti o altro numero gratuito ovvero via SMS gratuito, digitando un codice", si legge nel documento AGCOM.

"Per la telefonia fissa la cadenza di rinnovo delle offerte e della fatturazione deve essere su base mensile o suoi multipli. Per la telefonia mobile la cadenza non puòÌ€ essere inferiore a quattro settimane. In caso di offerte convergenti con la telefonia fissa, prevale la cadenza relativa a quest'ultima".

"Gli operatori di telefonia mobile che adottano una cadenza di rinnovo delle offerte e della fatturazione su base diversa da quella mensile, informano prontamente l'utente, tramite l'invio di un SMS, dell'avvenuto rinnovo dell'offerta".

Aggiornamento delle 19:23

Asstel fa sapere in una nota ufficiale che il "Codice delle comunicazioni elettroniche non consente interventi dell'Autorità sui cicli di fatturazione. L'Associazione impugnerà il provvedimento nelle sedi più opportune".

L'Agcom non avrebbe, secondo l'associazione di categoria, "il potere di disciplinare il contenuto dei rapporti contrattuali fra operatori telefonici e clienti, quale ad esempio la durata di rinnovo e dei cicli di fatturazione". Può solo intervenire a tutela della clientela in materia di trasparenza informativa.

"Sul tema è intervenuto di recente anche il Tar del Lazio ribadendo la piena legittimità da parte degli operatori di introdurre modifiche unilaterali al contratto, fatto salvo il diritto di recesso del cliente in caso di mancata accettazione delle modifiche stesse", prosegue Asstel.

Secondo il presidente di Asstel Dina Ravera "ci troviamo di fronte a un caso clamoroso: un'autorità, che dovrebbe avere come missione il funzionamento del libero mercato, cerca di riportare il settore, che in Italia già vede prezzi fra i più bassi in Europa, ai tempi delle tariffe"

"Tuteleremo i diritti dei nostri associati nelle sedi più opportune con l'obiettivo di ripristinare il diritto degli operatori al libero esercizio dell'attività di impresa".

di Dario D'Elia
venerdì 24 Marzo 2017 18:16
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fibra
  • Tariffe
  • Telco

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
smart TV Panasonic
Ottima smart TV Panasonic da 65″ in sconto di 300€ da Mediaworld!
Cercate una smart TV ottima per vedere film e serie tv ma ance per videogiocare? Questo modello del brand Panasonic…
2 di Valentina Valzania - 36 minuti fa
  • 4K
  • LED
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Smart TV
  • Smart TV
  • Smart TV gaming
2
Offerta
Amache da giardino
Amache da giardino | Le migliori del 2022
In questo articolo scopriremo quali sono le migliori amache da giardino, oltre alla tipologia più adatta secondo le proprie esigenze.
6 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Amache
  • Arredamento giardino
  • BestOf
6
  • 10
Offerta