logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Telco

Project Taara: Alphabet testa la fibra senza fili sul fiume Congo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

Project Taara: Alphabet testa la fibra senza fili sul fiume Congo

di Dario Oropallo lunedì 20 Settembre 2021 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Alphabet
  • Congo
  • connessione
  • Fibra
  • Taara
  • Telco
  • Alphabet
  • google

Alphabet, holding a cui fanno capo Google e le società da lei controllate, ha recentemente testato una nuova soluzione per fornire una connessione ad alta velocità (pari alla cd. “fibra”) a chi viva in luoghi scarsamente serviti e/o con impedimenti geografici tali da non consentire un facile accesso alla rete. Project Taara è uno dei progetti in sviluppo presso la divisione di ricerca e sviluppo del gruppo Alphabet, X (fino al 2015 Google X), guidata dall’imprenditore e informatico Eric “Astro” Teller. Su cosa si basa la tecnologia di Project Taara, quali sono le possibili applicazioni e cosa hanno svelato i test condotti sul fiume Congo?

Project Taraa si basa sulla tecnologia delle Wireless Optical Communications (WOC), introdotta dal precedente Project Loon – un’altra sussidiaria di Alphabet, che però ha cessato le attività nel gennaio 2021. La novità di Project Taraa è di avvicinare la WOC a terra e di essere applicato laddove il tradizionale cablaggio ottico sotterraneo è impossibile a causa della topografia. X ha raccontato, in un post, gli esiti della sperimentazione di Project Taraa sul fiume Congo, nel tratto tra Brazzaville e Kinshasa.

Vista satellitare del tratto del fiume Congo tra Brazzaville (sx) e Kinshasa (dx). Il fiume segna anche il confine tra i rispettivi Stati. Fonte: Google, Maxar Technologies
Vista satellitare del Congo

Brazzaville (2,5 milioni di abitanti, capitale della Repubblica del Congo) e Kinshasa (17,1 milioni di abitanti, capitale della Repubblica Democratica del Congo) sono separate dal fiume Congo, largo cca 5 km. Il Congo è il fiume più profondo del mondo (cca 220 metri) ed è anche il secondo al mondo per bacino e portata media. “La connessione è cinque volte più costosa a Kinshasa perché – afferma X – i cavi della fibra devono percorrere più di 400 km per aggirare il fiume”.

I ricercatori di X hanno perfezionato le WOC, riuscendo a superare lo spazio del fiume Congo mantenendo una velocità di connessione pari alla tradizionadatti a scopi come attraversare il fiume Congo con una velocità quasi inalterata. X afferma di essere riuscita a sostenere lo scambio di quasi 700TB di dati in 20 gg di prova, anche grazie alla distanza limitata e all’elevata visibilità tra le due sponde. La connessione si è attestata, secondo X, su “alta velocità (fino a 20Gbps) per la maggior parte del tempo” grazie alle WOC. X invita gli ISP a contattarla per effettuare altri esperimenti sul campo.

Hai problemi di rete a causa di un appartamento grande o perché hai un giardino? Puoi risolverlo con i Devolo Mesh WiFi 2.

di Dario Oropallo
lunedì 20 Settembre 2021 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Alphabet
  • Congo
  • connessione
  • Fibra
  • Taara
  • Telco
  • Alphabet
  • google

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
The Last of Us Part 1
The Last of Us: Parte 1: preorder al prezzo più basso della rete su eBay!
L'attesissimo remake del primo The Last of Us è disponibile in preorder su eBay ad un prezzo imperdibile!
2 di Tom's Hardware - 5 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • preorder
  • PS5
  • The Last of Us
  • The Last of Us Part 1
2
Offerta
Whisky generica
Whisky | I migliori del 2022
Quali sono i migliori whisky da acquistare su Amazon, e come possiamo sceglierli? Vi raccontiamo tutto in questa nostra guida…
19 di Tom's Hardware - 6 ore fa
  • Alcolici
  • best of
  • whisky
19
Offerta