logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Sicurezza

Apple chiude la falla in OS X, con colpevole ritardo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Apple chiude la falla in OS X, con colpevole ritardo

di Giancarlo Calzetta giovedì 27 Febbraio 2014 10:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Mac OS
  • Sicurezza

Sicuramente molti tra quelli che stanno leggendo questa notizia hanno saputo del bug scovato venerdì scorso in iOS che rendeva possibile un attacco Man in the Middle nei confronti dei dispositivi iOS.

Sulle Rete si sono sprecati i commenti di utenti (e semplici detrattori) arrabbiati perché "un telefono che costa 800 euro deve essere perfetto", ma il punto non è quello. Uno smartphone potrà costare anche di più e avere lo stesso dei bug di sicurezza, rassegniamoci, perché le possibilità per aggirare le contromisure sono oggettivamente così tante che è impossibile pensare di avere sistemi "perfettamente sicuri".

Eccomi qui! Un bel bug da sfruttare senza problemi!

Quello che non va, però, è il modo in cui Apple ha gestito la cosa, compiendo un errore così banale da suscitare, stavolta a ragione, commenti tipo "con tutti i soldi che guadagnate, potreste assoldare qualche esperto 'serio' in sicurezza, eh…".

Il vero problema del baco SSL corretto venerdì, infatti, è che Apple non aveva previsto di rilasciare immediatamente l'aggiornamento anche per OS X. E allora? E allora, anche il meno scafato degli smanettoni sa benissimo che quando viene rilasciata una patch di sicurezza, la prima cosa che tutti (operatori del settore e cybercriminali) è andare a vedere cosa fa. In altre parole, appena rilasci una patch, tutti sanno dov'è il problema e come sfruttarlo sui sistemi non aggiornati.

Quindi, se rilasci una patch critica come quella, informando tutti i cybercriminali del pianeta su come fare per attaccare i sistemi non patchati, non sarebbe il caso di rilasciarla per TUTTI i sistemi di tua competenza?

A Cupertino non l'hanno pensata così e quello che è successo è che Apple ha indicato a tutti la porta di ingresso alle comunicazioni criptate che avvenivano su Mac OS X e poi è andata a casa per il weekend (per usare una colorita espressione rilasciata sul web da un ex ingegnere Apple), lasciando 4 giorni di tempo a chiunque per intercettare quello che voleva.

Come abbiamo detto in precedenza, va bene che un bug di sicurezza (anche grosso) ci scappi, ma che si facciano errori di questo genere è, francamente, inconcepibile.

di Giancarlo Calzetta
giovedì 27 Febbraio 2014 10:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Mac OS
  • Sicurezza

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Electrolux EKM4000
Impastatrice Electrolux in sconto di 150€ su Amazon!
Su Amazon è in sconto di ben 150 euro la splendida impastatrice planetaria Electrolux EKM4000, risparmi oltre il 40%!
2 di Tom's Hardware - 8 minuti fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cucina
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • planetaria
2
Offerta
Samsung EcoFlex
Tasso zero da MediaWorld! Tantissime offerte pagabili in 20 rate
Su Mediaworld ritorna il tasso zero su una vasta gamma di prodotti tecnologici, accompagnato da sconti elevatissimi.
2 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • Frigoriferi
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Samsung
  • tasso zero
2
Offerta