logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
e-Gov

Auto elettrica con 1600 Km di autonomia grazie all’aria

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Auto elettrica con 1600 Km di autonomia grazie all’aria

di Elena Re Garbagnati martedì 16 Aprile 2013 16:11
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto
  • Italia Digitale
  • Youtube
  • e-Gov

Grazie a una batteria alluminio-aria le auto elettriche possono percorrere fino a 1600 chilometri con una ricarica. Il progetto è dell'azienda israeliana Phinergy, specializzata nella fabbricazione di tecnologie a emissioni zero, e ha già attirato anche l'attenzione di uno dei principali produttori di auto europei.

1600 chilometri con una ricarica, non male

La batteria messa a punto dall'azienda ha una capacità di 80 KWh/Kg contro i 200 Wh/Kg dei modelli tradizionali agli ioni di litio, pesa circa 25 chilogrammi e si compone di 50 piastre in alluminio. Nel complesso si tratta quindi di una batteria molto più leggera di un modello standard agli ioni di litio, ma con maggiore densità di energia.

Il segreto è nel catodo, che nei modelli tradizionali costituisce fino al 70% del peso della batteria. Nei sistemi metallo-aria come catodo viene impiegata l'aria. L'alluminio invece funziona da anodo, e l'acqua funge da elettrolita.

###old2217###old

L'alluminio non si deteriora nel tempo, contiene elevate quantità di energia (8 kWh/kg) ed è facilmente riciclabile, per questo è un materiale interessante nella fabbricazione di sistemi a basso consumo energetico. La batteria di Phinergy sfrutta l'energia liberata dalla reazione dell'alluminio con l'ossigeno per generare elettricità.

L'ossigeno viene ovviamente "respirato" dall'esterno, mentre l'acqua deve essere rabboccata ogni 2000 chilometri nell'apposito impianto. Stando a quanto riportato da Scientific American le prime auto con queste batterie dovrebbero debuttare sul mercato nel 2017.

Il prototipo oggetto dei filmati sembrerebbe una Citroen C1 che è stata trasformata in auto elettrica mediante l'installazione, nel bagagliaio, di una batteria alluminio-aria decisamente ingombrante. Speriamo che nel frattempo si trovi una soluzione meno invadente.

di Elena Re Garbagnati
martedì 16 Aprile 2013 16:11
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto
  • Italia Digitale
  • Youtube
  • e-Gov

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
sedie da gaming Sharkoon
Sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli
Super offerta sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli, inclusi i modelli junior!
2 di Sara Riccobono - 57 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Sedie Gaming
  • Offerte Yeppon
  • Sedia Gaming
  • Sedie gaming in tessuto
2
Offerta
Migliori tagliabordi
Tagliabordi | I migliori del 2022
In cerca dei migliori strumenti per sistemare il vostro giardino? I tagliabordi sono perfetti per curare piccole zone verdi, ecco…
7 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Amazon
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliabordi
7
  • 11
Offerta