logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Batterie a metallo liquido: stoccaggio energetico lowcost

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Batterie a metallo liquido: stoccaggio energetico lowcost

di Alessandro Crea martedì 24 Luglio 2018 13:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Batteria
  • Energia
  • Energie rinnovabili
  • Spazio e Scienze

All'Università di Stanford un gruppo di ricercatori ha messo a punto un nuovo tipo di batteria di flusso in cui i liquidi fino ad ora utilizzati sono stati sostituiti da un mix di sodio e potassio, che a temperatura ambiente forma un metallo liquido. Questo ha consentito di ottenere un voltaggio praticamente doppio rispetto alle tipologie attuali, con la possibilità concreta quindi di poter stoccare l'energia solare o eolica prodotta e non utilizzata immediatamente a prezzi molto più bassi degli attuali, rendendo quindi finalmente competitive le fonti rinnovabili.

Le batterie di flusso sono conosciute e utilizzate da anni nello stoccaggio. Si tratta di batterie ricaricabile in cui elettroliti contenenti una o più sostanze elettroattive disciolte scorrono attraverso una cella elettrochimica che converte l'energia chimica direttamente in energia elettrica. Fino ad ora però queste soluzioni erano limitate o dai costi elevati delle sostanze elettroattive utilizzate, dalla tossicità delle stesse, dalle temperature elevatissime necessarie al funzionamento o ancora dalla quantità di energia stoccabile, vincolata dalla tensione di scissione dei materiali usati.

liquid metal graphic

La nuova batteria messa a punto a Stanford invece utilizza una mescola di sodio e potassio, economica, non tossica, in grado di funzionare a temperatura ambiente e soprattutto capace di raggiungere un voltaggio doppio rispetto alle batterie di flusso attuali.

Leggi anche: Batterie semi-solide al litio pronte al debutto entro l'anno

Questo significa quindi poter diminuire drasticamente i costi di questo tipo di batterie e, di conseguenza, quelli legati allo stoccaggio, talmente elevati da incidere significativamente sui costi complessivi delle rinnovabili, annullandone di fatto i vantaggi economici e richiedendo anni prima di poter rientrare dell'investimento.

Leggi anche: Batterie cariche in 5 minuti grazie al grafene?

‎Per poter utilizzare il metallo liquido come polo negativo della batteria, il gruppo guidato dal docente di ingegneria e scienze dei materiali WilliamChueh ha sviluppato una particolare membrana in ceramica che combina potassio e ossido di alluminio per mantenere separati i materiali positivi e negativi, consentendo al tempo stesso alla corrente di transitare.

untitled

‎‎"Abbiamo ancora un sacco di lavoro da fare," ha spiegato Antonio Baclig, dottorando che fa parte del gruppo, "ma questo è un nuovo tipo di batteria di flusso che potrebbe consentire un utilizzo molto più intensivo di energia solare ed eolica, grazie all'uso di materiali non difficili da reperire ed economici".


Tom's Consiglia

Questa powerbank da 20000 mAh di Aukey non risolverà i problemi di storage per le rinnovabili, ma sicuramente quelli di autonomia dei vostri dispositivi mobili sì.

di Alessandro Crea
martedì 24 Luglio 2018 13:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Batteria
  • Energia
  • Energie rinnovabili
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Scopri le offerte Alcott per l'autunno a partire da 4,99€!
Abbigliamento uomo a prezzi da outlet con i nuovi saldi Alcott!
Alla ricerca di qualche capo d'abbigliamento a prezzo da outlet? A fare al caso vostro sono allora i saldi di…
2 di Tom's Hardware - 4 ore fa
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Alcott
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Hawkers
Hawkers: i tuoi prossimi occhiali da sole, in sconto fino al 50%!
Siete alla ricerca di un nuovo paio di occhiali da sole? Sul sito di Hawkers tantissimi modelli sono scontati fino…
2 di Giulia Serena - 6 ore fa
  • occhiali
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta