logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Batterie semi-solide al litio pronte al debutto entro l’anno

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Batterie semi-solide al litio pronte al debutto entro l’anno

di Alessandro Crea lunedì 25 Giugno 2018 15:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Batterie
  • Energia
  • Spazio e Scienze

SolidEnergy Systems, un'azienda statunitense, si è detta pronta a introdurre sul mercato per la prima volta le batterie semi-solide al litio entro la fine dell'anno. Inizialmente saranno realizzate per i droni, ma l'obiettivo è di arrivare presto a scalarne dimensioni e prestazioni per il mercato delle auto elettriche.

Oltre ad essere più sicure, visto che non utilizzano l'elettrolita liquido, causa, come spesso sappiamo, di incendi, le nuove batterie semi-solide dovrebbero riuscire a contenere due volte l'energia di una batteria al litio attuale, a parità di peso: si parla di una capacità di 500 Wh per chilo, contro i 250 Wh per chilo tipici delle batterie al litio. Questo vuol dire poter raddoppiare l'autonomia dei dispositivi sin da subito, senza particolari problemi di tipo produttivo da superare. Ma come funziona?

MzA3NTI0Mg

Nelle batterie attuali una soluzione di sali di litio diluiti funge da elettrolita, col ruolo quindi di facilitare il transito degli ioni tra l'anodo in carbonio e il catodo in ossido di litio. Da decenni si sa che utilizzare il litio puro anche per l'anodo consentirebbe di raddoppiare la densità dell'energia che può essere immagazzinata.

Leggi anche: Toyota e Panasonic insieme per le batterie a stato solido

Il problema è che in questo modo l'anodo tende a formare dei lunghi filamenti chiamati dendriti, in grado di arrivare fino al catodo mandando in corto la batteria. Fino ad ora il problema è stato risolto appunto sostituendo il litio col carbonio per l'anodo ma a spese della quantità di energia immagazzinabile.

MzA3NTI0MQ

La soluzione messa a punto da SolidEnergy invece prevede il rivestimento dell'anodo in litio con un sottilissimo strato di un polimero ceramico che impedisce la crescita dei dendriti, mentre una pasta di sali di litio riveste il catodo.

Leggi anche: Dyson progetta un'auto elettrica con batteria a stato solido

La soluzione di SolidEnergy non è però perfetta: anzitutto a quanto pare il suo ciclo di ricariche è abbastanza limitato, parliamo di 200 ricariche contro le 1000 delle batterie attuali. Il prezzo al chilo inoltre è elevato, 500 dollari anziché 200. I ricercatori però sono convinti che il prezzo possa scendere con la produzione su vasta scala. Le batterie dunque sono pronte per l'uso con i droni ma prima che possano essere appetibili anche per il mercato automobilistico SolidEnergy dovrà riuscire a risolvere alcuni limiti.


Tom's Consiglia

Questa power bank di Coolreall da 20000 mAh non sarà allo stato solido ma vi potrà risolvere diverse situazioni di emergenza in mobilità.

di Alessandro Crea
lunedì 25 Giugno 2018 15:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Batterie
  • Energia
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
HidrateSpark PRO
Hidrate Spark: la bottiglia d’acqua smart, virale su TikTok, in sconto del 15%!
Una bottiglia per l'acqua... smart?! Virale su TikTok, è oggi in sconto su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 9 ore fa
  • fitness
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fitness
  • Offerte Sport
  • Sport
  • TikTok
2
Amazon Finds
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 13 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta