Conclusioni
- Pagina 1 : Home cinema per tutti, a meno di 2000 euro
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Pag 3
- Pagina 4 : Test soggettivi
- Pagina 5 : Altri utilizzi del video proiettore
- Pagina 6 : InFocus Screenplay 4805
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Pag 3
- Pagina 9 : Pag 4
- Pagina 10 : Toshiba TDP MT 200
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Pag 3
- Pagina 13 : Pag 4
- Pagina 14 : Sony VPL-HS3
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Pag 3
- Pagina 17 : Pag 4
- Pagina 18 : Sanyo PLV-Z2
- Pagina 19 : Pag 2
- Pagina 20 : Pag 3
- Pagina 21 : Pag 4
- Pagina 22 : Toshiba TDP MT500
- Pagina 23 : Pag 2
- Pagina 24 : Pag 3
- Pagina 25 : Pag 4
- Pagina 26 : Pag 5
- Pagina 27 : Conclusioni
I tempi in cui i video proiettori di alto livello erano riservati a pochi fortunati appartengono ormai al passato. Dopo aver provato cinque modelli dai prezzi compresi tra i 1300€ del Toshiba MT200 e 2000€ del Sanyo PLVZ2, possiamo affermare che la qualità di questi prodotti ha ormai raggiunto un livello tale da spingere gli appassionati a considerare questo acquisto. Dopo aver preso la decisione, dovrete pensare a quanto investire e al tipo di installazione che potrete effettuare a casa vostra. Non di meno, dovrete scegliere il tipo di tecnologia a cui affidarvi, LCD o DLP.
Se siete molto sensibili a quello che in gergo si chiama "effetto arcobaleno", dovreste affidarvi al Sanyo PLVZ2, l’unica valida alternativa tra tutti i proiettori che abbiamo testato. Le sue funzionalità e la qualità lo rendono il punto di riferimento in questa fascia di prezzo. Iil Sony, invece, è ormai alla fine della sua carriera, e l’azienda deve pensare alla creazione di modelli più competitivi.
Se, da una parte, la tecnologia DLP non crea problemi di visione, la migliore scelta tra le varie unità provate è il Toshiba MT200, che permette di visualizzare un’immagine di 79" con una qualità sorprendente a un prezzo di circa 1300€. Il modello InFocus è leggermente meno costoso e produce un risultato buono per quanto riguarda la qualità di immagine, ma lascia un po’ a desiderare in termini di rumorosità e qualità costruttiva. Infine, il modello più costoso, il Toshiba MT500, fornisce l’immagine migliore, e dovrebbe essere un’ottima scelta se pensate di investire molto nel vostro impianto home cinema; questa scelta contempla però la disponibilità di una stanza apposita per la proiezione, in maniera tale da spingere questo proiettore al massimo delle sue possibilità.
- Pagina 1 : Home cinema per tutti, a meno di 2000 euro
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Pag 3
- Pagina 4 : Test soggettivi
- Pagina 5 : Altri utilizzi del video proiettore
- Pagina 6 : InFocus Screenplay 4805
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Pag 3
- Pagina 9 : Pag 4
- Pagina 10 : Toshiba TDP MT 200
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Pag 3
- Pagina 13 : Pag 4
- Pagina 14 : Sony VPL-HS3
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Pag 3
- Pagina 17 : Pag 4
- Pagina 18 : Sanyo PLV-Z2
- Pagina 19 : Pag 2
- Pagina 20 : Pag 3
- Pagina 21 : Pag 4
- Pagina 22 : Toshiba TDP MT500
- Pagina 23 : Pag 2
- Pagina 24 : Pag 3
- Pagina 25 : Pag 4
- Pagina 26 : Pag 5
- Pagina 27 : Conclusioni
Indice
- 1. Home cinema per tutti, a meno di 2000 euro
- 2. Pag 2
- 3. Pag 3
- 4. Test soggettivi
- 5. Altri utilizzi del video proiettore
- 6. InFocus Screenplay 4805
- 7. Pag 2
- 8. Pag 3
- 9. Pag 4
- 10. Toshiba TDP MT 200
- 11. Pag 2
- 12. Pag 3
- 13. Pag 4
- 14. Sony VPL-HS3
- 15. Pag 2
- 16. Pag 3
- 17. Pag 4
- 18. Sanyo PLV-Z2
- 19. Pag 2
- 20. Pag 3
- 21. Pag 4
- 22. Toshiba TDP MT500
- 23. Pag 2
- 24. Pag 3
- 25. Pag 4
- 26. Pag 5
- 27. Conclusioni