logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Streaming e Web Service

Conflitto Russia-Ucraina, una guerra all’informazione su Tiktok

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Streaming e Web Service

Conflitto Russia-Ucraina, una guerra all’informazione su Tiktok

di Selene Vicenzi venerdì 25 Febbraio 2022 15:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • influencer
  • Streaming e Web Service
  • TikTok

Come nei precedenti conflitti, gli occhi del mondo tornano sui social network. Questa volta, è TikTok lo strumento utilizzato dai civili ucraini per mostrare al mondo la verità sull’attacco russo.

Anche i conflitti armati sono digitali. Tutti noi abbiamo un cellulare munito di fotocamera, tutti noi registriamo immagini e condividerle è un gesto istantaneo. Nel 2022 qualsiasi evento viene trasmesso in tempo reale. È inevitabile.

E se da un lato Mosca manovra i media, con una linea di comunicazione progettata per controllare l’opinione pubblica dalla televisione ai giornali, fino ad arrivare a RuNet (il segmento in lingua russa di Internet), TikTok sembra essere rimasto l’unico filo diretto con quello che sta accadendo.

I social network avevano già svolto un ruolo fondamentale nei conflitti militari e politici degli ultimi anni: lo hanno fatto nella primavera araba, nella ripresa delle tensioni tra Israele e Palestina e nel ritorno al potere dei talebani.

E anche questa volta, le fotocamere dei cellulari sono tornate ad essere una preziosa fonte di prospettive, poiché hanno consentito a milioni di utenti di TikTok di vivere l’inizio dell’invasione russa direttamente dalla pelle dei civili ucraini.

TikTok - Copertina

Un convoglio di blindati ucraini che demolisce barricate in mezzo alla città, esercitazioni militari russe al confine, una minacciosa bomba nucleare molto più distruttiva di quella di Hiroshima… Sono i protagonisti di alcuni dei video che sono diventati virali questi giorni su TikTok.

Ma non è tutta verità quella che ci mostrano i social! Purtroppo sui social c’è anche una guerra all’informazione, d’altronde chiunque può condividere un’immagine e farla passare per qualcosa che non è. È quello che farebbero i separatisti filorussi nelle regioni di Donetsk e Luhansk, sostenuti dalla Russia, che nei giorni scorsi hanno diffuso video in cui accusano di attacchi l’esercito ucraino, che nega l’accaduto.

Diversi esperti occidentali mettono in discussione le immagini (il suono degli spari in un video, ad esempio, sarebbe copiato da un video più vecchio preso da YouTube); ritengono che le denunce di Mosca fossero un pretesto per giustificare l’invio di truppe nella regione, avvenuto proprio lunedì.

Oggi più che mai è difficile capire dove sia la verità, perché tutti possono pubblicare, commentare e scrivere, e diversi lo fanno in malafede alla ricerca di popolarità. Per questo vi chiediamo prima di diffondere notizie di fare un lavoro che dovrebbe essere quello del giornalista: verificare le fonti. Non diffondete notizie prima di aver verificato la fonte, la provenienza.

“Selene volevo chiederti un’altra cosa, ho visto tantissime notizie false in rete, vi prego informatevi bene, ci sono troppe notizie false, informatevi bene”- queste le parole di una ragazza Ucraina in contatto con chi scrive.

di Selene Vicenzi
venerdì 25 Febbraio 2022 15:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • influencer
  • Streaming e Web Service
  • TikTok

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Scopri le offerte Alcott per l'autunno a partire da 4,99€!
Abbigliamento uomo a prezzi da outlet con i nuovi saldi Alcott!
Alla ricerca di qualche capo d'abbigliamento a prezzo da outlet? A fare al caso vostro sono allora i saldi di…
2 di Tom's Hardware - 6 ore fa
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Alcott
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Hawkers
Hawkers: i tuoi prossimi occhiali da sole, in sconto fino al 50%!
Siete alla ricerca di un nuovo paio di occhiali da sole? Sul sito di Hawkers tantissimi modelli sono scontati fino…
2 di Giulia Serena - 8 ore fa
  • occhiali
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta