logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
IoT

Corso base di Arduino: misure di temperature

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IoT

Corso base di Arduino: misure di temperature

di Elettronica Open Source martedì 10 Ottobre 2017 21:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Arduino
  • EMC
  • Programmazione
  • IoT

banner prova1

Il sensore utilizzato in queste pagine è l’LM35, un termometro universale, economico e abbastanza preciso, incapsulato in un contenitore di tipo TO-92. Esso risulta già tarato per gestire una temperatura espressa in gradi Celsius. La sua scala è lineare e la tensione fornita in uscita varia di 10mV per ogni grado centigrado. È costituito da tre terminali, di cui due per l'alimentazione (tra 4V e 20V) e uno per l'uscita del segnale vero e proprio. La figura 1 mostra il contenitore del termometro, assieme al suo pinout e alla curva di risposta alle varie temperature.

figura 1 lm35
Figura 1: LM35

I collegamenti elettrici

La visualizzazione della temperatura, in questo semplice e didattico progetto, avviene solo sul monitor seriale o sul plotter seriale dell’IDE di Arduino, ma nulla toglie di poterla inviare a qualsiasi altro supporto di visualizzazione come, ad esempio, un display LCD.

Il cablaggio della scheda, visibile in figura 2, mostra le semplici connessioni del termometro ad Arduino, in particolare:

  • Il pin 1 dell’LM35 è collegato all’alimentazione di Arduino (+5V). È possibile anche collegarlo al pin che fornisce la tensione 3.3V oppure a qualsiasi altro pin digitale con un livello logico alto
  • Il pin 2 dell’LM35 è collegato direttamente all’ingresso analogico A0 di Arduino. È possibile utilizzare anche gli altri ingressi analogici (A0~A5) purché si effettuino le relative modifiche allo sketch
  • Il pin 3 dell’LM35 è collegato alla massa della scheda
figura 2 cablaggio
Figura 2: cablaggio

Lo sketch

Il listato sorgente è molto semplice è la sua filosofia si basa sul seguente algoritmo:

  • Legge l’ingresso analogico, sotto forma di valori compresi tra 0 e 1023
  • Converte tale grandezza in temperatura tramite una formula
  • La esporta sulla linea seriale
  • Aspetta un secondo

È importante, adesso, specificare una tecnica al fine di aumentare leggermente la precisione della lettura. Normalmente (e se non diversamente programmato) l’ADC di Arduino lavora all’interno di un range di tensione compreso tra 0V e 5V ed essendo la risoluzione a 10 bit, esso può riuscire a discriminare una minima variazione di tensione pari a 5V/1024=4.88mV. Nel progetto, invece, abbiamo modificato il riferimento massimo di tensione, utilizzando la funzione analogReference(INTERNAL). Essa configura il riferimento a 1.1V per cui, il minimo gradino misurabile è pari a 1.1V/1024=1.07mV. Gli altri parametri di tale potente funzione sono i seguenti:

  • Default: è il riferimento predefinito, che equivale a 5V (nelle schede a 5V) oppure a 3.3V (nelle schede a 3.3V)
  • Internal: imposta il riferimento a 1.1 volt
  • External: considera come tensione di riferimento quella applicata al pin AREF (ovviamente rispettando il massimo di 5V)

È davvero improbabile, infatti che la temperatura ambientale superi 110°C.

figura 3 listato
Figura 3: Listato

Comprendere l’equazione che trasforma la tensione digitale in temperatura è semplice e si può processarla anche passo per passo:

Si converte il dato digitale in valore di tensione, mediante la proporzione 1024:lettura=1.1:x;

Per le specifiche dell’LM35, che fornisce 10mV/°C, si può moltiplicare il valore della tensione da esso generata per 100.

Visualizzazione delle temperature

Grazie alla funzione Serial.println(temperatura) dello sketch, è possibile osservare l’andamento della temperatura sia sul monitor seriale che sul plotter seriale, come si può verificare in figura 4.

figura 4 monitor plotter seriale
Figura 4: Monitor seriale e plotter seriale
Tom's Consiglia

Per chi inizia ora e voglia dotarsi di tutto l'occorrente, Arduino Uno si trova facilmente a un prezzo abbordabile.

di Elettronica Open Source
martedì 10 Ottobre 2017 21:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Arduino
  • EMC
  • Programmazione
  • IoT

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Tapis Roulant migliori
Tapis Roulant elettrici | I migliori del 2022
In questo articolo scoprirete quali sono i migliori tapis roulant elettrici con cui allenarvi comodamente da casa.
10 di Dario De Vita - 7 minuti fa
  • allenamento a casa
  • BestOf
  • fitness
  • Sport
  • Tapis Roulant
  • Tapis roulant elettrici
  • Tapis roulant magnetici
10
Offerta
pc generico
Acquista un portatile MateBook, in regalo un monitor o un tablet
Acquistando questo laptop Hauwei potrai portare a casa un monitor o un tablet a costo zero!
2 di Valentina Valzania - 1 ora fa
  • Huawei MateBook 16
  • Huawei Matebook 16s
  • Notebook
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Huawei
  • Offerte PC
  • Offerte Tech
  • PC
2
Offerta