logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Curiosity spedisce una cartolina da Marte: che panorama!

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Curiosity spedisce una cartolina da Marte: che panorama!

di Elena Re Garbagnati martedì 6 Ottobre 2015 15:46
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Curiosity
  • Marte
  • NASA
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Il rover Curiosity ha scattato una foto-cartolina del paesaggio montuoso del Pianeta Rosso dal suo punto di osservazione alle pendici del Monte Sharp. La foto che sta facendo il giro del mondo è stata scattata il 9 settembre scorso e propone un panorama mozzafiato delle zone che esplorerà in futuro. Secondo gli esperti NASA queste colline sono ricche di minerali argillosi.

NASA's Mars rover Curiosity captured this image, which looks toward the higher regions of the 3 4 mile high (5 5 kilometers) Mount Sharp, on Sept 9, 2015

"La cosa più sorprendente è che un giorno Curiosity si muoverà fra queste colline" ha commentato Ashwin Vasavada, scienziato del Jet Propulsion Laboratory della NASA che fa parte del progetto Curiosity. "Non potevamo fare a meno di inviare una cartolina a tutti coloro che seguono il suo cammino" ha concluso.

Per capire meglio il percorso di Curiosity guardate la ricostruzione grafica che vi proponiamo qui sotto. Buona visione.

L'esplorazione dello spazio L'esplorazione dello spazio
Acquista
Robot nell'infinito cosmico. L'esplorazione dei sistema solare con l'utilizzo di sonde spaziali automatiche Robot nell'infinito cosmico. L'esplorazione dei sistema solare con l'utilizzo di sonde spaziali automatiche
Acquista
di Elena Re Garbagnati
martedì 6 Ottobre 2015 15:46
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Curiosity
  • Marte
  • NASA
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
I migliori Mini frigo
Mini Frigo | I migliori del 2022
Avete bisogno di uno spazio extra per conservare i vostri alimenti? I mini frigo sono la soluzione e in questo…
7 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • BestOf
  • Frigoriferi
  • Mini frigo
7
  • 19
Offerta
LG OLED evo C24 65'' + Xbox Series S
Smart TV LG OLED da 65″ + Xbox Series S ad un prezzo assurdo! La console è regalata!
Se siete appassionati di gaming e state cercando una smart TV che vi permetta di godere delle console di nuova…
2 di Pietro Spina - 2 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte LG
  • Offerte Smart TV
  • Offerte Xbox
  • Smart TV gaming
  • Xbox
2
Offerta