logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Dalla Terra alla ISS in meno di 4 ore, stasera in diretta

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Dalla Terra alla ISS in meno di 4 ore, stasera in diretta

di Elena Re Garbagnati lunedì 9 Luglio 2018 15:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Esa
  • ISS
  • NASA
  • Roscosmos
  • SpaceX Dragon
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

L'agenzia spaziale russa Roscosmos lancerà oggi nello Spazio la navicella cargo più veloce di tutti i tempi. Parliamo della ISS Progress 70, che dovrebbe impiegare meno di 4 ore per raggiungere la ISS. A bordo 2.721 Kg di rifornimenti per l'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale. Se l'evento vi incuriosisce potete seguirlo questa notte tramite la diretta NASA che partirà alle 23:30 ora italiana (il lancio è programmato alle 23:51).

Il cargo decollerà dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, lo stesso da cui partono gli equipaggi diretti verso la ISS. Per questa missione non ci sarà equipaggio a bordo, ma un successo potrebbe aprire la strada a futuri lanci anche di astronauti.

m18 102
Una precedente navicella Progress agganciata alla ISS. Crediti: NASA

Secondo il sito NASA il viaggio dovrebbe durare 3 ore e 48 minuti, se così fosse stabilirebbe il tempo di percorrenza più veloce per una missione verso la ISS. Per dare l'idea, la sonda spaziale Progress in origine impiegava due giorni per raggiungere la ISS. Nel 2013 Roscosmos riuscì a tagliare i tempi fino a farli scendere a poco meno di 6 ore.

I pregressi non sono garanzia di un successo certo: il lancio della Progress 70 è il terzo tentativo della Russia di spedire una missione superveloce come questa verso la stazione spaziale. Il primo tentativo ci fu a ottobre 2017 con la Progress 68, ma Roscosmos fu costretta all'ultimo momento a tornare al profilo di volo più prolungato. Lo stesso con il secondo tentativo di febbraio 2018.

Leggi anche: Luca Parmitano Comandante della ISS nel 2019

Ricordiamo che i veicoli spaziali Progress sono usa e getta, quindi non possono essere riutilizzati. Quando si sganciano dalla ISS hanno a bordo spazzatura e oggetti non più necessari, che vengono bruciati intenzionalmente al contatto con l'atmosfera terrestre. Lo stesso vale per la Progress 70, che resterà agganciata all'avamposto spaziale fino a gennaio 2019.

soyuz
Uno lancio del Soyuz dal cosmodromo di Baikonur

Oltre alle Progress sono responsabili dei rifornimenti sulla ISS i veicoli Dragon di SpaceX e la navicella spaziale Cygnus. L'agenzia spaziale giapponese utilizza invece i propri H-2 Transfer Vehicles.

Aggiornamento: La missione è andata a buona fine e la navicella cargo Progress è attraccata alla ISS alle 03:31 del 10 luglio, dopo essere decollata da cosmodromo di Baikonur in Kazakhstan alle 23:51.


Tom's Consiglia

La ISS è uno spettacolo, vale la pena avere in casa un quadro che la raffigura come questa composizione moderna tratta da un'immagine NASA.

di Elena Re Garbagnati
lunedì 9 Luglio 2018 15:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Esa
  • ISS
  • NASA
  • Roscosmos
  • SpaceX Dragon
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Scopri le offerte Alcott per l'autunno a partire da 4,99€!
Abbigliamento uomo a prezzi da outlet con i nuovi saldi Alcott!
Alla ricerca di qualche capo d'abbigliamento a prezzo da outlet? A fare al caso vostro sono allora i saldi di…
2 di Tom's Hardware - 7 ore fa
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Alcott
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Hawkers
Hawkers: i tuoi prossimi occhiali da sole, in sconto fino al 50%!
Siete alla ricerca di un nuovo paio di occhiali da sole? Sul sito di Hawkers tantissimi modelli sono scontati fino…
2 di Giulia Serena - 9 ore fa
  • occhiali
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta