Disattivare i servizi non necessari
- Pagina 1 : Windows XP alla massima potenza
- Pagina 2 : Come installare il sistema per non avere problemi – perch
- Pagina 3 : Perché partizionare l’hard disk – perch
- Pagina 4 : Fare subito il backup dell’installazione
- Pagina 5 : Utilità di backup
- Pagina 6 : Backup e Ripristino automatico di sistema
- Pagina 7 : Ottimizzazione delle prestazioni
- Pagina 8 : Disattivare i servizi non necessari
- Pagina 9 : pagina n.9
- Pagina 10 : Elenco dei servizi disattivabili
- Pagina 11 : Il libro – Windows XP alla massima potenza
Disattivare i servizi non necessari
Windows XP è un sistema operativo ricco di servizi, cioè di programmi
di supporto al suo funzionamento che agiscono nell’ombra, noti anche come
demoni (soprattutto nel mondo Linux). In realtà non tutti i
servizi avviati servono a tutti gli utenti. Alcuni di essi non vengono mai usati.
Per liberare risorse, a seconda dell’uso che si fa del computer, può
essere opportuno disattivare uno o più servizi.
ATTENZIONE: Ovviamente non vanno disabilitati i servizi fondamentali per il funzionamento del sistema. Si potrebbe bloccare l’avvio del computer! La sperimentazione va compiuta con grande attenzione, per evitare spiacevoli conseguenze. |
Per accedere alla configurazione dei servizi:
1. Clic su Start > Esegui.
2. Nella casella Apri: digitare services.msc seguito da Invio. Si apre il browser
Servizi.
Finestra principale dei servizi di Windows XP.
Nella parte destra si trovano tutti i servizi di Windows XP. Le colonne Nome,
Descrizione, Stato e Tipo di avvio, indicano:
- Nome: come si chiama il servizio. Spesso i nomi sono difficili da interpretare.
- Descrizione: per comprendere meglio la funzione del servizio viene fornita
una spiegazione. - Stato: indica se il servizio è stato avviato o meno. Windows XP
opera una scelta dei servizi da caricare in default. Molti servizi avviati
non sono realmente necessari.
- Pagina 1 : Windows XP alla massima potenza
- Pagina 2 : Come installare il sistema per non avere problemi – perch
- Pagina 3 : Perché partizionare l’hard disk – perch
- Pagina 4 : Fare subito il backup dell’installazione
- Pagina 5 : Utilità di backup
- Pagina 6 : Backup e Ripristino automatico di sistema
- Pagina 7 : Ottimizzazione delle prestazioni
- Pagina 8 : Disattivare i servizi non necessari
- Pagina 9 : pagina n.9
- Pagina 10 : Elenco dei servizi disattivabili
- Pagina 11 : Il libro – Windows XP alla massima potenza
Indice
- 1. Windows XP alla massima potenza
- 2. Come installare il sistema per non avere problemi – perch
- 3. Perché partizionare l’hard disk – perch
- 4. Fare subito il backup dell’installazione
- 5. Utilità di backup
- 6. Backup e Ripristino automatico di sistema
- 7. Ottimizzazione delle prestazioni
- 8. Disattivare i servizi non necessari
- 9. pagina n.9
- 10. Elenco dei servizi disattivabili
- 11. Il libro – Windows XP alla massima potenza