Due nuovi esopianeti scoperti grazie all'IA di Google

Due nuovi esopianeti sono stati individuati grazie alle osservazioni effettuate da Kepler e all'analisi dei dati resa possibile da AstroNet K2, la rete neurale messa a punto da Google.

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Diverse università del mondo hanno annunciato di aver scoperto di recente due nuovi esopianeti (pianeti cioè che si trovano al di fuori del nostro Sistema Solare) e altri 14 potenziali, che richiederanno ulteriori studi per eventuali conferme. Tutto questo è stato possibile però grazie all'uso di AstroNet K2, una rete neurale di tipo convoluzionale messa a punto da Chris Shallue, ricercatore di Google per l'Intelligenza Artificiale e grande appassionato di Spazio, con la collaborazione di Andrew Vanderburg, astrofisico dell'Università di Harvard.

L'IA, il cui modello open source è disponibile su GitHub, è stata utilizzata per analizzare l'enorme mole di dati raccolta negli anni dal telescopio spaziale Kepler. Quest'ultimo è stato utilizzato a partire dal 2009 proprio allo scopo di ricercare pianeti simili alla Terra in orbita attorno a stelle diverse dal Sole. Purtroppo a partire dal 2012 Kepler è andato incontro a una serie di malfunzionamenti ad alcuni dei suoi apparati principali ed il progetto è stato ufficialmente chiuso nel 2018.

Nel frattempo però Kepler ha osservato più di 200mila stelle della nostra galassia, scaricando in media 12 GB di dati ogni mese. Già nel 2013 erano 2.740 i pianeti candidati individuati, e 121 quelli confermati. Una mole di dati enorme, che richiederebbe anni di analisi. Proprio qui entra in gioco l'IA di Google. Addestrato con 22mila delle oltre 30mila immagini raccolte da Kepler, selezionate tra quelle più promettenti, AstroNet K2 è stato in grado di raggiungere un'accuratezza del 98% nei test di laboratorio nell'individuare pianeti extrasolari.

AstroNet K2 "non è ancora pronto per rilevare e identificare in maniera completamente automatica i pianeti candidati", hanno affermato membri del Google Brain team, dei dipartimenti di astronomia delle Università di Berkeley e di Austin e dell'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, soprattutto a causa del numero di falsi positivi ancora relativamente elevato. Tuttavia è già molto utile nell'aiutare gli astronomi nel loro lavoro, come confermano gli ultimi risultati conseguiti.