logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Ecco il tessuto che ci terrà caldi o freschi a seconda del clima, il vestito del futuro è per tutte le stagioni

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Ecco il tessuto che ci terrà caldi o freschi a seconda del clima, il vestito del futuro è per tutte le stagioni

di Alessandro Crea giovedì 14 Febbraio 2019 12:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • tessuto
  • Spazio e Scienze

In futuro avremo un solo vestito per tutte le stagioni. Cioè non un solo capo (si spera), ma capi che potremo indossare indifferentemente in qualsiasi periodo dell’anno, perché in grado di regolarsi a seconda del clima per tenerci freschi o caldi. Il tessuto per realizzarlo è già stato messo a punto da alcuni ricercatori dell’Università del Maryland, che neri giorni scorsi hanno pubblicato il proprio studio su Science.

La tecnologia dei tessuti negli ultimi decenni ha fatto indubbiamente passi da gigante, consentendo di mettere a punto capi in grado di tenere fresco anche un atleta o caldo un alpinista, ma fino ad ora nessuno era mai stato in grado di realizzare un tessuto in grado di regolare il passaggio del calore a seconda delle condizioni climatiche.

tessuto_autoregolante

Il tessuto dell’Università del Maryland infatti ‎lascia passare la radiazione infrarossa, ovvero il calore, quando c’è calore e umidità, come ad esempio vicino a un corpo in sudorazione, mentre se il clima è secco e fresco riduce progressivamente la quantità di radiazione infrarossa che lo può attraversare.

Ma di cos’è fatto esattamente il tessuto? ‎Il filato di base per questo nuovo tessuto è creato con fibre di due diversi materiali sintetici – uno in grado di assorbire l’acqua e l’altro di respingerla. I filamenti sono poi rivestiti con nanotubi a base di carbonio e metallo. A seconda delle condizioni di calore e umidità le fibre sintetiche reagiscono muovendosi, con due risultati.

Il primo è ovviamente quello di allargare o restringere, a livello microscopico, le maglie del tessuto, il secondo è di cambiare l’assetto dei nanotubi e di conseguenza il loro abbinamento elettromagnetico. Così facendo cambia anche il loro modo di interagire con la radiazione infrarossa, che sarà quindi trasmessa o bloccata.

Ovviamente come spesso accade nel campo della ricerca, sarà necessario ulteriore lavoro prima che il tessuto possa essere commercializzato. Tuttavia secondo i ricercatori i materiali utilizzati per la fibra di base sono già disponibili attualmente e il rivestimento di carbonio può essere aggiunto facilmente durante il processo di tintura standard, per cui è possibile che non debbano passare ancora diversi anni prima che questo nuovi tipo di tessuti arrivi nei nostri armadi.‎

di Alessandro Crea
giovedì 14 Febbraio 2019 12:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • tessuto
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Mi Smart Scale 2
Bilancia smart Xiaomi al prezzo più basso della rete! (-37%)
Xiaomi Mi Smart Scale 2 è una bilancia intelligente, utilissima per rimettersi in forma!
2 di Tom's Hardware - 42 minuti fa
  • Bilance smart
  • bilancia smart
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Xiaomi
2
Offerta
Migliori astucci per la scuola
Astucci per il ritorno a scuola | I migliori del 2022
Ci sono numerosi tipi di astucci disponibili sul mercato e in questo articolo riportiamo quelli che riteniamo essere i migliori…
5 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Back to school
  • Back to School 2022
  • BestOf
  • Offerte Scuola
  • Scuola
5
  • 12
Offerta