logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Fotografia

Ergonomia, Continua: Kodak OLED

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Ergonomia, Continua: Kodak OLED

di Tom's Hardware mercoledì 9 Luglio 2003 0:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fotografia
Pagina 6: Ergonomia, Continua: Kodak OLED
  • Pagina 1 : Comparativa di sei Fotocamere Digitali a 3 Megapixel
  • Pagina 2 : In cosa una fotocamera 3-Megapixel è meglio di una 2-Megapixel
  • Pagina 3 : Dimensione del sensore, fotoelementi, Pixels, ecc…
  • Pagina 4 : Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…
  • Pagina 5 : Ergonomia, maneggevolezza, compattezza, struttura e navigazione
  • Pagina 6 : Ergonomia, Continua: Kodak OLED
  • Pagina 7 : Zoom, funzioni e modalit
  • Pagina 8 : Durata delle batterie
  • Pagina 9 : Velocit
  • Pagina 10 : Tabelle riassuntive – Conclusioni
  • Pagina 11 : Canon PowerShot A70
  • Pagina 12 : Samsung Digimax V3


Ergonomia, Continua: Kodak OLED

Ergonomics, Continued: Kodak OLED

La LS633 è la prima fotocamera digitale con schermo
OLED. Si ritiene che questa tecnologia soppianterà i normali LCD su fotocamere,
cellulari, sistemi GPS e schermi per computer nei prossimi tre anni. I vantaggi
consistono in immagini più precise, maggiori leggibilità e risposta,
colori migliori ecc…

Al CeBit Kodak ci ha dato delle specifiche molto interessanti
a riguardo. Lo schermo OLED sul retro della LS633 è in effetti splendido
ma un poco al di sotto delle nostre aspettative. È grande (56 mm di diagonale),
con una buona frequenza di refresh, buona leggibilità e via dicendo.
Ma la matrice di punti è ancora visibile a un’occhiata ravvicinata, per
sparire solo oltre i 20 cm di distanza. I pixel sono disposti in un modo che
è diverso da quello usato per i prototipi di dimensioni maggiori. Negli
schermi piccoli i diodi sono disposti in righe come muretti. Sugli schermi più
grandi invece sono disposti tipo scacchiera. La produzione nel primo caso ha
costi inferiori, ma causa evidenti righine verticali visibili a meno di 50 cm
di distanza. Sarà necessario quindi trovare soluzioni differenti per
schermi del genere, che si tengono a poca distanza dagli occhi.

Per quanto riguarda le specifiche, Kodak dichiara che il suo
schermo OLED ha un tempo di risposta inferiore ai 5 ms, che farebbe impallidire
perfino i migliori 16 ms e 20 ms. Contrasto e luminosità sono superiori
ai normali 300:1 e 300 cd/m.

Sinceramente 5 ms ci sembra un’esagerazione. Il tempo effettivo
di risposta ci pare una decina di volte più lento, inoltre l’immagine
su schermo si fa un attimo confusa quando lo si muove.

Un vantaggio assoluto degli schermi OLED è che l’angolo
di visuale è ampissimo, si può tenere la fotocamera in angolazioni
impossibili per i classici schermi LCD e vedere ancora l’immagine con chiarezza.

L’ultima nostra critica riguarda il motivo per il quale questo
tipo di schermi non si sta diffondendo con rapidità. La vita media prima
che lo schermo dimezzi la propria luminosità è attualmente di
5.000 ore, contro le 20.000 di un CRT (a tubo catodico) e le 50.000 di un LCD
tradizionale. 5.000 ore sono solo 208 giorni, se consideriamo uno schermo sempre
acceso. Fortunatamente non è il caso di una macchina fotografica. Se
rimane accesso un paio di ore al giorno, la sua vita è stimata in circa
sette anni.

Pagina 6: Ergonomia, Continua: Kodak OLED
  • Pagina 1 : Comparativa di sei Fotocamere Digitali a 3 Megapixel
  • Pagina 2 : In cosa una fotocamera 3-Megapixel è meglio di una 2-Megapixel
  • Pagina 3 : Dimensione del sensore, fotoelementi, Pixels, ecc…
  • Pagina 4 : Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…
  • Pagina 5 : Ergonomia, maneggevolezza, compattezza, struttura e navigazione
  • Pagina 6 : Ergonomia, Continua: Kodak OLED
  • Pagina 7 : Zoom, funzioni e modalit
  • Pagina 8 : Durata delle batterie
  • Pagina 9 : Velocit
  • Pagina 10 : Tabelle riassuntive – Conclusioni
  • Pagina 11 : Canon PowerShot A70
  • Pagina 12 : Samsung Digimax V3

Indice

  • 1. Comparativa di sei Fotocamere Digitali a 3 Megapixel
  • 2. In cosa una fotocamera 3-Megapixel è meglio di una 2-Megapixel
  • 3. Dimensione del sensore, fotoelementi, Pixels, ecc…
  • 4. Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…
  • 5. Ergonomia, maneggevolezza, compattezza, struttura e navigazione
  • 6. Ergonomia, Continua: Kodak OLED
  • 7. Zoom, funzioni e modalit
  • 8. Durata delle batterie
  • 9. Velocit
  • 10. Tabelle riassuntive – Conclusioni
  • 11. Canon PowerShot A70
  • 12. Samsung Digimax V3
di Tom's Hardware
mercoledì 9 Luglio 2003 0:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fotografia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
easeus
50% di sconto su EaseUS, il meglio per backup e recupero dati!
Vi serve un software di recupero dati affidabile e che non costi troppo? Date un'occhiata alle soluzioni EaseUS scontate del…
2 di Dario De Vita - 11 ore fa
  • Backup
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • programmi di backup
  • recupero dati
  • recupero file
  • software di backup
2
Offerta
MyProtein
In forma per l’estate con i saldi 70% + 15% di MyProtein
Non siete ancora in forma per la stagione estiva? MyProtein sta scontando tantissimi dei suoi prodotti a prezzi super!
2 di Francesco Caputo - 15 ore fa
  • Cibo
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • offerte MyProtein
2
Offerta