logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Streaming e Web Service

Facebook alle corde, Nuova Zelanda e Regno Unito fan volare ceffoni

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Streaming e Web Service

Facebook alle corde, Nuova Zelanda e Regno Unito fan volare ceffoni

di Dario D'Elia lunedì 8 Aprile 2019 14:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Facebook
  • Streaming e Web Service
  • Facebook

“Sono dei bugiardi patologici…” ha twittato la scorsa notte il Commissario neozelandese per la privacy John Edwards, riferendosi a Facebook. Un tweet colmo di improperi che ha acceso così tanto gli animi – ancora scioccati dalla vicenda Christchurch – che lo stesso funzionario si è visto costretto a cancellarlo totalmente.

L’esternazione scomposta è nata come risposta all’intervista rilasciata da Mark Zuckerberg al canale TV statunitense ABC. In questa il fondatore di Facebook aveva bollato la condivisione dei video violenti riguardanti l’attentato come una responsabilità di alcuni utenti e non della tecnologia. Un’azione ex-ante, sempre secondo Zuck, potrebbe generare effetti collaterali negativi sull’esperienza d’uso. Come a dire che la condivisione in tempo reale di un compleanno è più importante delle esigenze di monitoraggio.

I have deleted the tweets promoting my discussion about Mark Zuckerberg’s interview because of the volume of toxic and misinformed traffic they prompted. Here is the actual conversation with ⁦@SusieFergusonNZ⁩ on ⁦@NZMorningReport⁩ https://t.co/YcCmnFvT7r

— John Edwards (@JCE_PC) April 8, 2019

Edwards ha confermato al network radiofonico RNZ che l’azienda si è rifiutata di fornire al suo ufficio i dati riguardanti il numero di condivisioni violente che avevano a che fare genericamente con omicidi o altri reati. Insomma, a suo parere la posizione di Facebook è forviante.

Proprio oggi, sempre in questo ambito, il Department for Digital, Culture, Media and Sport inglese ha diffuso una proposta normativa che punta a creare un regolatore – finanziato dalle aziende – incaricato di occuparsi del fenomeno dei contenuti violenti online.

In pratica dovrebbe stabilire codici di condotta e un regolamento sulle modalità di rimozione, blocco dei siti e responsabilità delle piattaforme social, di file-hosting, di messaging, nonché motori di ricerca e i forum. In sintesi tutte quelle realtà che consentono l’individuazione o la condivisione di contenuti generati dagli utenti.

Una sorta di garante che però ha già registrato il parere contrario del think tank “The Institute of Economic Affairs”: l’iniziativa è stata citata come “draconiana”. Secondo il direttore dell’istituto, General Mark, il Governo potrebbe disporre fondamentalmente di un potere di censura, stabilendo cosa sia corretto o meno far circolare online.

di Dario D'Elia
lunedì 8 Aprile 2019 14:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Facebook
  • Streaming e Web Service
  • Facebook

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
easeus
50% di sconto su EaseUS, il meglio per backup e recupero dati!
Vi serve un software di recupero dati affidabile e che non costi troppo? Date un'occhiata alle soluzioni EaseUS scontate del…
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Backup
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • programmi di backup
  • recupero dati
  • recupero file
  • software di backup
2
Offerta
MyProtein
In forma per l’estate con i saldi 70% + 15% di MyProtein
Non siete ancora in forma per la stagione estiva? MyProtein sta scontando tantissimi dei suoi prodotti a prezzi super!
2 di Francesco Caputo - 6 ore fa
  • Cibo
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • offerte MyProtein
2
Offerta