logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Gas serra giù dello 0,4% in Europa grazie alle rinnovabili

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Gas serra giù dello 0,4% in Europa grazie alle rinnovabili

di Alessandro Crea giovedì 31 Maggio 2018 18:50
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Energia
  • Energie rinnovabili
  • Spazio e Scienze

Emissioni di gas serra leggermente diminuite nei Paesi dell'Unione Europea nel 2016, grazie soprattutto alla minor quantità di carbone impiegato per produrre energia elettrica e calore. A certificare la diminuzione dello 0,4% è stata la EEA (European Environment Agency) che nello studio ha anche spiegato come per ottenere questo risultato sia stato sufficiente diminuire l'uso di carbone, nonostante per il terzo anno consecutivo siano invece aumentate le emissioni dovute al trasporto pubblico e privato.

"La riduzione delle emissioni di gas serra negli ultimi 26 anni è dovuta a un insieme di fattori, tra cui la percentuale crescente di fonti rinnovabili, l'uso di carburanti meno intensivamente basati sul carbonio e miglioramenti nell'efficienza energetica, unitamente a cambiamenti strutturali nell'economia e alla recessione economica. La richiesta energetica per riscaldare le abitazioni è anch'essa diminuita, in quanto l'Europa ha avuto inverni più miti dal 1990", si legge nel report.

Cattura JPG

Dal 1990 al 2016 dunque i Paesi dell'Unione europea hanno ridotto le emissioni di gas serra del 22,4%, raggiungendo così anzitempo l'obiettivo di riduzione del 20 % che era stato fissato per il 2020. ‎Queste cifre comprendono le emissioni dai trasporti aerei internazionali, che sono comprese negli obiettivi UE, ma non presenti nei totali nazionali previsti dall'UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change).

di Alessandro Crea
giovedì 31 Maggio 2018 18:50
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Energia
  • Energie rinnovabili
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Aspirabriciole
Aspirabriciole | I migliori del 2023
Non sapete quale aspirabriciole acquistare? Il nostro articolo vi aiuterà a scegliere il modello più adatto per le vostre esigenze.
12 di Dario De Vita - 9 ore fa
  • Aspirabriciole
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
12
Offerta
spesa
Spesa su eBay? Con questi prezzi è super conveniente!
Un'ottima occasione per riempira la propria dispensa. Ecco le offerte di eBay per la vostra spesa a casa!
1 di David Bossi - 12 ore fa
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
1
Offerta