logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Giocate al Gran Sasso Videogame, imparerete un po’ di Fisica

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Giocate al Gran Sasso Videogame, imparerete un po’ di Fisica

di Elena Re Garbagnati giovedì 31 Maggio 2018 14:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fisica
  • Videogames
  • Spazio e Scienze

Se la Fisica vi attira, ma i libri vi annoiano, provate con il Gran Sasso Videogame. L'idea originale nasce dal progetto Pila, Physics in Ludic Adventure, che è stata finanziata dal Miur e sviluppata dallo studio bolognese IV Productions. Il titolo fa capire subito dove si svolge il gioco: appunto nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, gli stessi che sono stati protagonisti negli scorsi giorni dell'annuncio relativo all'esperimento XENON1T.

Si tratta di un browser game dalla grafica molto semplice (a 8 bit), un po' anni '80 per intenderci, del tipo punta e clicca, che ha diversi punti a favore. Il primo è che per quanto semplificata, la grafica dà un'idea di com'è l'impressionante struttura sotterranea dei Laboratori in cui il gioco si svolge, scatenando la curiosità del giocatore e affascinandolo.

Cattura JPG

Secondo punto, la Fisica è l'unica chiave per proseguire nel gioco e terminarlo, quindi se da una parte ci sono un videogioco da giocare e un laboratorio di ricerca (molto ben fatto) da esplorare, dall'altra c'è un fondamento scientifico che non prevarica, ma che non ha nemmeno un ruolo secondario.

Leggi anche: Perché l'esperimento SOX non è confrontabile con Fukushima

Sul piano ludico lo scopo del gioco è aiutare un simpatico alieno Zot a tornare da dov'è venuto. Per riuscire nell'intento si devono risolvere piccoli enigmi a tema scientifico e svolgere semplicissimi giochi che comunque forniscono nozioni di Fisica. Proseguendo si apprendono gli obiettivi degli esperimenti in corso (che ovviamente sono analoghi a quelli che nella realtà svolgono gli scienziati). Non è necessario avere conoscenze pregresse, man mano che si prosegue vengono fornite le nozioni necessarie per comporre il puzzle e giungere alla soluzione.

laboratori nazionali del gran sasso 50e2cbaa4e485e3f2a5e2a18f35c41dd1
Laboratori Nazionali del Gran Sasso

Didatticamente la vicenda è astutamente architettata per spingere il pubblico delle scuole superiori a interessarsi alla Scienza, compito non facile visto che in Italia le materie scientifiche sono spesso poco apprezzate dagli studenti.

Gli ambienti ricreati nel gioco sono fedeli a quelli veri, e la componente scientifica è ben fatta, tanto che il gioco si è guadagnato il premio come miglior progetto per la categoria Capitale umano ed educazione al "Premio PA sostenibile 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030".

Cattura 2 JPG

Il gioco è gratuito, giocabile sia da PC sia dallo smartphone o dal tablet, ed è consigliato per un pubblico dai 14 ai 17 anni. Se come me siete un po' più attempati non preoccupatevi: l'ho usato per un paio di giorni e l'ho trovato molto divertente, provando anche un pizzico di nostalgia per un genere che tempi orsono era molto diffuso.


Tom's Consiglia

Un libro di Fisica "light" che è ottimo anche per un regalo è Fisica quantistica per poeti!

di Elena Re Garbagnati
giovedì 31 Maggio 2018 14:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fisica
  • Videogames
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 13 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 15 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli