logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Tecnologia

Giocatori battono scienziati nella scoperta di una proteina

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Tecnologia

Giocatori battono scienziati nella scoperta di una proteina

di Massimo Costante giovedì 22 Settembre 2016 11:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • PC
  • Ricerca
  • Scienza

La collaborazione finalizzata alla ricerca scientifica raggiunge un importante risultato grazie all'aiuto di un gruppo di videogiocatori, che sono stati in grado di scoprire la struttura di una proteina in grado di combattere il morbo di Alzheimer semplicemente…giocando!

FolditGrab Post thumb 615x300 65566

Capita spesso di vedere pubblicate numerose ricerche medico-scientifiche a opera di scienziati e ricercatori, ma quando una rivista scientifica annovera una ricerca portata a termine da un gruppo di videogiocatori è impossibile che questa passi inosservata.

Lo strumento utilizzato per la ricerca in questione è Foldit, un puzzle game sviluppato nel 2008 dall'Università di Washington a puro scopo di intrattenimento, nel quale i giocatori, divisi in gruppi che gareggiano tra loro, competono per decostruire catene di amminoacidi.

Ebbene, secondo la ricerca, giocando a Foldit un gruppo di 469 giocatori ha identificato la forma di una proteina bruciando sul tempo un gruppo di ricerca costituito da due scienziati esperti in materia e 61 laureandi dell'Università del Michigan.

download

La struttura proteica scoperta dai giocatori contrasta e potrebbe prevenire in alcuni casi il morbo di Alzheimer, se e quando la comunità medica riuscirà a inserire tale scoperta in un'efficace azione terapeutica.

Il risultato ottenuto sottolinea l'importanza di coinvolgere in tali iniziative grandi gruppi di persone, con una collaborazione su larga scala che accelera e determina il raggiungimento dello scopo delle ricerche. Inoltre l'elemento "divertente", come il videogioco stesso, si è dimostrato decisivo.

bfg foldit the gamification of scientific discovery 880x660 1
La ricerca scientifica dipende anche dai videogiochi!

Infatti, Firas Khatib del laboratorio di biochimica dell'Università del Michigan ha dichiarato: "Volevamo vedere se l'intuizione umana poteva avere successo dove i metodi automatici avevano fallito", mentre uno dei creatori di Foldit conclude spiegando che "Le persone hanno abilità di pensiero laterale che i computer non hanno ancora".

Concludendo, vi avevamo già detto che i videogiochi fanno bene e questa notizia ne amplifica il valore anche nella ricerca medico-scientifica. Non siete d'accordo?

Perché le stelle non ci cadono in testa? E tante altre domande sull'astronomia Perché le stelle non ci cadono in testa? E tante altre domande sull'astronomia
amazon€ 10,12
Acquista
Perché le stelle non ci cadono in testa? E tante altre domande sull'astronomia Perché le stelle non ci cadono in testa? E tante altre domande sull'astronomia
amazon
Acquista
Perché i vulcani si svegliano? Perché i vulcani si svegliano?
amazon
Acquista
Perché siamo parenti delle galline? Perché siamo parenti delle galline?
amazon
Acquista
Perché diamo i numeri?: E tante altre domande sulla matematica Perché diamo i numeri?: E tante altre domande sulla matematica
amazon
Acquista
di Massimo Costante
giovedì 22 Settembre 2016 11:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • PC
  • Ricerca
  • Scienza

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Havanna Gazebo
Scopri gli sconti oltre il 30% su piscine e barbecue!
eBay ha aggiornato il catalogo delle offerte e propone a prezzi scontati i tipici articoli da usare durante la primavera…
2 di Dario De Vita - 5 ore fa
  • barbecue
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • piscine
2
Offerta
libri promozione Feltrinelli
2 libri a soli 9,90€: da Feltrinelli fino a esaurimento scorte!
Offerta imperdibile sui libri: da LaFeltrinelli acquistate 2 libri a soli 9,90€ ma solo fino a esaurimento scorte!
2 di Sara Riccobono - 7 ore fa
  • Feltrinelli
  • Libri
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Feltrinelli
  • offerte libri
2
Offerta