logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Cosa lascia questa esperienza

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Cosa lascia questa esperienza

di Elena Re Garbagnati giovedì 30 Gennaio 2014 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Pagina 4: Cosa lascia questa esperienza
  • Pagina 1 : Gli studenti italiani salvano la Terra da una cometa assassina
  • Pagina 2 : Le sfere esistono davvero e servono sulla ISS
  • Pagina 3 : La sfida a colpi di laser e gravità
  • Pagina 4 : Cosa lascia questa esperienza

Cosa lascia questa esperienza

Oltre al divertimento e alla soddisfazione di avere vinto battendo tutti gli avversari, quest'esperienza è stata particolarmente rilevante per i ragazzi perché insegna a lavorare in gruppo dividendosi i compiti e risolvendo le divergenze, coordinarsi anche a distanza, comunicare costantemente in inglese, e riuscire sempre a trovare la soluzione, che a volte è quella proposta dagli altri. S'impara anche a essere sempre pronti a cambiare la propria strategia e apportare le migliorie vincenti. Un bagaglio culturale che servirà poi nel mondo del lavoro e sicuramente aiuterà anche chi vorrà lavorare in un ambiente internazionale.

Il professor Macchietto ci spiega anche che "la competizione è strutturata proprio per favorire queste cose. Per esempio il modello del gioco tende a non escludere i partecipanti ma sempre a coinvolgerli a tutti i livelli, abbinando con le alleanze obbligate le squadre che rimangono indietro con quelle più brave che possono fare da team leader. Questo rimette sempre in gioco e obbliga a confrontarsi in una sfida che si basa sull'equilibrio fra collaborazione e competizione, esattamente come avviene nella ricerca scientifica".

"È proprio l'approccio scientifico che nelle nostre scuole manca e che è più tipico della scuola anglosassone e statunitense. Unito alla nostra cultura e alla flessibilità mentale che ci contraddistingue e a cui ci forma la scuola italiana, ha fatto sì che i ragazzi italiani si mettessero in evidenza con 11 squadre che hanno partecipato alla finale".

###old2793###old

L'unico rimpianto riguarda i finanziamenti. L'ESA e il MIT si fanno carico di tutte le spese dell'iniziativa, ma come ci conferma Macchietto "trovare i soldi per andare alla finale in Olanda è stata un'impresa. Il Comune di Padova ha supplito a una parte consistente della quota necessaria, poi ci sono finanziamenti privati, da due anni provenienti dal Rotary Club di Padova. Certo un supporto da parte dalla scuola non sarebbe male, e la volontà non manca, però è senza mezzi. Molto viene lasciato alla buona volontà e alla voglia di studenti e insegnanti", a cui non resta che fare i complimenti.

Per conoscere tutti i nomi dei ragazzi italiani che hanno partecipato e vinto a questa competizione potete collegarvi al sito del liceo Fermi o alla pagina Flickr che hanno realizzato gli studenti. Il filmato della finale dell'ESA è fruibile sul sito ufficiale dell'Agenzia Spaziale Europea.

Pagina 4: Cosa lascia questa esperienza
  • Pagina 1 : Gli studenti italiani salvano la Terra da una cometa assassina
  • Pagina 2 : Le sfere esistono davvero e servono sulla ISS
  • Pagina 3 : La sfida a colpi di laser e gravità
  • Pagina 4 : Cosa lascia questa esperienza

Indice

  • 1. Gli studenti italiani salvano la Terra da una cometa assassina
  • 2. Le sfere esistono davvero e servono sulla ISS
  • 3. La sfida a colpi di laser e gravità
  • 4. Cosa lascia questa esperienza
di Elena Re Garbagnati
giovedì 30 Gennaio 2014 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
libri promozione Feltrinelli
LaFeltrinelli: solo per oggi 2 libri al -40%!
Super sconti LaFeltrinelli: soltanto per oggi 2 libri al -40% in un catalogo molto ampio tra cui scegliere!
2 di Sara Riccobono - 44 minuti fa
  • Libri
  • Libri per bambini
  • Narrativa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Feltrinelli
  • offerte libri
2
Offerta
LG QP5 Soundbar
Quasi 400€ di sconto su questa soundbar LG con supporto Dolby Atmos e subwoofer wireless!
Se desiderate un'esperienza audio migliore per la vostra TV, oggi Amazon vi propone un'incredibile offerta a marchio LG!
2 di Pietro Spina - 2 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Audio
  • Offerte e Sconti
  • Offerte LG
  • Offerte Soundbar
  • Soundbar
2
Offerta