Vaccini ed esperimenti giovanili
- Pagina 1 : I 15 benefici che la ISS porta all’umanità
- Pagina 2 : Attività commerciali nell’orbita bassa terrestre
- Pagina 3 : Depurazione delle acque in tutto il mondo
- Pagina 4 : Proteine per lo sviluppo di farmaci
- Pagina 5 : Ultrasuoni dalla ISS ai confini remoti della Terra
- Pagina 6 : Chirurgia oculare e rimozione di tumori inoperabili
- Pagina 7 : Prevenire la perdita di massa ossea e curare l’osteoporosi
- Pagina 8 : Vaccini ed esperimenti giovanili
- Pagina 9 : Cancro e qualità dell’acqua
- Pagina 10 : Catastrofi naturali e studio dei fluidi
- Pagina 11 : Migliorare la qualità dell’aria negli ambienti chiusi
Lo sviluppo di vaccini migliori

Alcuni batteri, in particolare la Salmonella, potrebbero diventare più virulenti durante i voli spaziali. Le infezioni da Salmonella provocano migliaia di ricoveri e centinaia di morti ogni anno negli Stati Uniti. Studiandoli nello Spazio gli scienziati hanno scoperto il cambiamento genetico che si attiva nei batteri della Salmonella per fare sì che si diffondano con maggiore probabilità in condizioni di microgravità. Questa ricerca condotta sulla ISS ha portato a nuovi studi per lo sviluppo di vaccini.
Dare agli studenti l'opportunità di fare esperimenti scientifici nello Spazio

Dal concorso YouTube Space Lab allo Student Spaceflight Experiments Program, passando per la competizione SPHERES Zero Robotics in cui si sono messi in mostra gli studenti italiani, il ruolo educativo della Stazione Spaziale ispira più di 43 milioni di studenti in tutto il mondo. Sono tutti progetti che coinvolgono gli studenti nell'esplorazione umana dello Spazio, con l'obiettivo di stimolare i loro studi in scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.
- Pagina 1 : I 15 benefici che la ISS porta all’umanità
- Pagina 2 : Attività commerciali nell’orbita bassa terrestre
- Pagina 3 : Depurazione delle acque in tutto il mondo
- Pagina 4 : Proteine per lo sviluppo di farmaci
- Pagina 5 : Ultrasuoni dalla ISS ai confini remoti della Terra
- Pagina 6 : Chirurgia oculare e rimozione di tumori inoperabili
- Pagina 7 : Prevenire la perdita di massa ossea e curare l’osteoporosi
- Pagina 8 : Vaccini ed esperimenti giovanili
- Pagina 9 : Cancro e qualità dell’acqua
- Pagina 10 : Catastrofi naturali e studio dei fluidi
- Pagina 11 : Migliorare la qualità dell’aria negli ambienti chiusi
Indice
- 1. I 15 benefici che la ISS porta all’umanità
- 2. Attività commerciali nell’orbita bassa terrestre
- 3. Depurazione delle acque in tutto il mondo
- 4. Proteine per lo sviluppo di farmaci
- 5. Ultrasuoni dalla ISS ai confini remoti della Terra
- 6. Chirurgia oculare e rimozione di tumori inoperabili
- 7. Prevenire la perdita di massa ossea e curare l’osteoporosi
- 8. Vaccini ed esperimenti giovanili
- 9. Cancro e qualità dell’acqua
- 10. Catastrofi naturali e studio dei fluidi
- 11. Migliorare la qualità dell’aria negli ambienti chiusi