logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

I fiori d’appartamento possono caricare lo smartphone

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

I fiori d’appartamento possono caricare lo smartphone

di Valerio Porcu giovedì 21 Aprile 2016 13:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Gadget
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Alle lezioni di scienze, da bambini, molti di noi hanno avuto modo di sperimentare la batteria a patata. Ma se un paio di tuberi possono alimentare un semplice orologio LCD per qualche minuto, fino a oggi l'elettricità di origine vegetale serviva al massimo come dimostrazione scientifica. Ma se invece potessimo usare le piante per caricare lo smartphone?

Bioo (1)

È proprio quello che ha fatto la società Arkyne Technologies (Barcellona, Spagna). Il loro prodotto Bioo è infatti un interessante vaso per piante domestiche che può anche ricaricare smartphone e altri dispositivi. Sostanzialmente sfrutta l'attività batterica che avviene nel terriccio per generare energia.

Come con l'urina, anche in questo caso si tratta di trarre vantaggio dall'attività dei microbi, in particolare quelli che agiscono sui residui organici all'interno del terriccio. Un'attività che genera naturalmente elettroni, così Arkyne Technologie ha pensato bene di raccoglierli e sfruttarli. Per farlo hanno lavorato solo dieci mesi, partendo da concetti presenti in studi precedenti della NASA.

Bioo (3)

Lo fanno tramite una rete di nanofili inseriti nel vaso, e che conducono la corrente elettrica fino alla connessione USB. Qui avremo un'uscita modesta in potenza (3,5V, 0,5 A), ma sufficiente per caricare un telefono senza fretta – ma anche senza spendere un centesimo di elettricità e senza inquinare per farlo. Secondo l'azienda si può arrivare a tre ricariche al giorno, ma molto dipende dalle dimensioni della batteria stessa. Il vaso include un proprio serbatoio d'acqua e ottimizza l'irrigazione per massimizzare l'output elettrico, e l'energia sarà disponibile tanto di giorno quanto di notte.

Bioo al momento è proposto come campagna di crowdfunding tramite Indiegogo. Se ne può avere uno per 89 euro più spese di spedizione. Più di quanto costi un comune vaso da fiori, e di certo non lo prenderesti per risparmiare sulla bolletta elettrica. Ma è energia pulita e rinnovabile, questo è l'aspetto importante. Dopodiché, usandolo per anni e per un paio di ricariche al giorno, alla lunga magari si rientra anche della spesa. Chi crede in questo progetto può investire di più, fino a 800 euro per il pacchetto da 10 vasi. La consegna è prevista per dicembre 2016.

Bioo (1)

Chi ha più spazio o vuole generare una maggiore quantità di energia può invece prendere in considerazione il "Bioo Panel". Una struttura da 1×1 metri da installare in giardino; esteticamente vedremo una normale zona erbosa, su cui si può anche camminare. Sotto invece avremo un generatore elettrico, che dovrebbe avere potenza adeguata per caricare dispositivi, e probabilmente anche per illuminare il giardino stesso – si parla di 40 watt al massimo con il giusto tipo di piante.

Bioo, come spiega l'azienda stessa, risponde al bisogno di energia rinnovabile e poco costosa – anzi in questo caso gratis. L'unico vincolo è che non tutte le piante generano la stessa quantità di energia, quindi magari saremo costretti a mettere un cactus dove ci sarebbero piaciute delle primule.

Bioo (2)

I prodotti Bioo dovrebbero esordire comunque prima di dicembre, perché è prevista una fase sperimentale in luoghi pubblici. Come minimo mi aspetto di vederli al Mobile World Congress 2017, che si terrà proprio a Barcellona.

di Valerio Porcu
giovedì 21 Aprile 2016 13:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Gadget
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
I migliori tagliasiepi
Tagliasiepi | I migliori del 2022
Ecco i migliori tagliasiepi che potete acquistare, tenendo in considerazione sia i modelli a motore a scoppio che elettrici.
8 di Dario De Vita - 12 ore fa
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliasiepi
8
  • 5
Offerta
Tenda Da Spiaggia Grinada
Splendida tenda da spiaggia in sconto su Amazon del 26%!
In cerca di un riparo per voi o per i vostri bambini, che vi protegga dal sole e dalla calura…
2 di Tom's Hardware - 13 ore fa
  • estate
  • Mare
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Spiaggia
  • Tenda
2
Offerta