logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Sicurezza

Il malware mobile è tutto Android ma non sul Play Store

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Il malware mobile è tutto Android ma non sul Play Store

di Valerio Porcu mercoledì 5 Marzo 2014 13:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Malware
  • Sicurezza

Il malware per smartphone continua a essere soprattutto malware per Android, ma riguarda soprattutto chi cerca applicazioni fuori dai canali ufficiali. F-Secure ha infatti rilevato che il 97% dei "virus per telefonini" prendono di mira Android, ma di questi solo lo 0,1% ha raggiunto il Google Play Store.

In altre parole chi scarica le applicazioni dal negozio ufficiale può stare piuttosto tranquillo perché si rischia ben poco nonostante il malware Android sia in crescita: tra il 2012 e il 2013 le minacce in ambito Android sono cresciute da 238 a 804 famiglie, ed è inoltre l'unico sistema operativo mobile – insieme a Symbian – dove ne sono comparse di nuove.

Un altro aspetto relativamente rassicurante sta nella distribuzione geografica: gran parte del malware rilevato prende di mira i consumatori asiatici (Arabia e India in particolare), mentre gli abitanti di Stati Uniti ed Europa a quanto pare sono bersagli molto meno interessanti. In particolare poi il problema malware emerge in Cina, dove l'accesso al Play Store è inibito: questo ha portato allo sviluppo di store alternativi non altrettanto affidabili – anche se non è certo lecito parlare di campi minati.

Insomma il Play Store è un luogo abbastanza sicuro, grazie soprattutto al lavoro che Google svolge quotidianamente. Ciò non significa che si possa abbassare la guardia: Loredana Botezatu (HotForSecurity, BitDefender) segnala infatti come molte applicazioni raccolgano un po' troppi dati, e soprattutto come la trasmissione stessa degli stessi sia gestita in modo insicuro.

Si prende a esempio Mobogenie, un app che è già stata scaricata oltre 50 milioni di volte e che appunto trasmette al proprio server moltissime informazioni sullo smartphone, ma i dati viaggiano in chiaro su un canale non protetto. Poi c'è la cinese Guanxi.me, un'ennesima alternativa a Whatsapp: copia e spedisce la rubrica dei contatti ai propri server, e propone all'utente messaggi piuttosto ambigui.

Queste applicazioni tecnicamente non sono malware e non sta a Google bloccarle: in questi casi l'onere del controllo sta tutto sull'utente, il che è il grande pregio di Android e allo stesso tempo il suo tallone di Achille. Nessun problema per l'utente esperto e consapevole, ma che dire delle centinaia di milioni di persone che hanno comprato semplicemente un telefono, magari attirati dal prezzo invitante? Ecco, alla luce di questa situazione un progetto come quello di John McAfee non sembra poi così campato per aria.

di Valerio Porcu
mercoledì 5 Marzo 2014 13:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Malware
  • Sicurezza

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
viaggio_generico
Fino a 250€ di sconto per le tua vacanza al mare grazie a Lastminute
Vorreste trovare un viaggio da sogno a un prezzo super scontato? Da Lastminute potrete ricevere fino a 250 Euro di…
2 di Valentina Valzania - 10 ore fa
  • Coupon
  • coupon sconto
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
2
Offerta
crema viso
Scopri le offerte sui prodotti Bottega Verde: sconti fino al 25%!
Se siete alla ricerca di creme, sieri e altri prodotti per la cura della pelle a un prezzo super conveniente, vi…
2 di Valentina Valzania - 11 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • trucco
2
Offerta