logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Il MIT trasforma i tag RFID in economici sensori ambientali

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Il MIT trasforma i tag RFID in economici sensori ambientali

di Alessandro Crea lunedì 18 Giugno 2018 16:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fisica
  • Spazio e Scienze

Gli ingegneri del MIT, lavorando sulle frequenze UHF, sono riusciti a configurare i tag RFID in modo da fargli rilevare i picchi di glucosio e hanno spiegato che in futuro saranno in grado attraverso la sperimentazione di identificare anche gas e altri composti chimici nell'aria. Si tratterebbe di una soluzione rivoluzionaria, che consentirebbe di mettere su delle reti di sensori ambientali plug-and-play economiche e facilissime da implementare e usare.

"Individuare un maggior numero di applicazioni per i tag RFID è una soluzione molto desiderata per conferire maggior valore all'infrastruttura già esistente", ha spiegato Sai Nithin Reddy Kantareddy, un laureato del dipartimento di ingegneria meccanica del MIT.

RFID MIT hack proof 832x333

"Immaginate di poter creare migliaia di economici tag RFID che possono semplicemente essere incollati sui muri di un'infrastruttura o sugli oggetti nei dintorni in modo da poter rilevare i gas più comuni come l'ammoniaca o il monossido di carbonio, senza necessità di utilizzare una fonte di energia come le batterie. Si potrebbero implementare in un enorme network con costi contenutissimi".

Già da diverso tempo in molti hanno cercato di trasformare i tag RFID in sensori manipolando la forma dell'antenna in modo che possa rispondere solo a determinate lunghezze d'onda, ma secondo Kantareddy questa soluzione "antenna-centrica" era troppo sensibile a vari problemi di interferenze, producendo un numero elevato di falsi positivi.

Lavorando invece sulle lunghezze d'onda emesse e riflesse il team del MIT ha messo a punto un chip RFID in grado di passare dalla modalità passiva a una attiva, in cui cioè richiede una fonte di alimentazione esterna, come una batteria, in presenza di determinati stimoli. Quando il chip passa dalla modalità passiva nell'altra trasmette anche un codice completamente diverso. Un lettore potrà quindi interpretare il codice come segnale del rilevamento di un determinato stimolo. Il prossimo passo ora sarà quello di mettere a punto un sensore RFID in grado di rilevare il monossido di carbonio.

di Alessandro Crea
lunedì 18 Giugno 2018 16:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fisica
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 13 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 15 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli