logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Il mondo sotto ai miei piedi, un’avventura emozionante

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Il mondo sotto ai miei piedi, un’avventura emozionante

di Elena Re Garbagnati venerdì 9 Febbraio 2018 12:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Libri
  • Libri per bambini
  • Recensioni Libri
  • Spazio e Scienze

rubrica bimbi

Passo talmente tanto tempo a parlare a mia figlia del cielo e dei pianeti, a farla guardare nel telescopio, che mi sono dimenticata di un dettaglio: sotto di noi c'è un mondo affascinante quanto quello lassù. Me ne sono resa conto quando le ho fatto leggere un classico di quelli che secondo me sono impedibili: Viaggio al centro della Terra. A un certo punto mi ha chiesto: "ma davvero sotto di noi c'è tutto questo?"

Già: puntare il naso all'insù è bello, ma la coscienza del mondo in cui viviamo nè importante. Per questo sono andata a spulciare le librerie online per cercare di porre rimedio questa mancanza, e ho trovato Il mondo sotto ai miei piedi, un libro indicato per i bambini dai 5 ai 7 anni che spiega una cosa molto semplice: "la strada" è solo il più superficiale dei tanti strati che compongono la Terra, e ciascuno ha una sua importanza. Si parte con le radici degli alberi, le tane degli animali per scendere sempre più giù, in un percorso che prende ispirazione proprio dal capolavoro di Verne, ma resta agganciato alle nozioni scientifiche di cui siamo in possesso.

A1TEinkQcnL

I mostri marini sono dinosauri ormai defunti da tempo, per esempio, e ci sono ricchezze che ci portano a scavare, come per esempio le miniere, il petrolio. O le bellissime grotte popolate di stallatiti e stalagmiti (che adesso mi toccherà farle visitare). Ci sono i fossili, animali minuscoli che non vedono mai la luce e che quindi lei non conosce, ma che svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Un mondo insomma da scoprire e da conoscere almeno per sommi capi.

Depositphotos 38205875 l 2015
Foto: Depositphotos @ luisrsphoto

Quello che offre il libro è una spiegazione sintetica e mai noiosa a misura di bambino, che passa per le ottime illustrazioni di Zommer, capaci di attirare l'attenzione del piccolo lettore e di fargli capire di che cosa si parla prima ancora degli ottimi testi di Charlotte Guillain. Anche se non è fantasioso come il Viaggio al centro della Terra, questo libro regala ai bambini pochi e semplici elementi per dare sfogo alla loro immaginazione con argomentazioni fedeli al rigore scientifico.


Tom's Consiglia

Visto che mi piace, quando possibile, accompagnare le letture con qualcosa di concreto che aiuti il bambino ad avere una percezione più concreta dei concetti, date un'occhiata a Il Laboratorio dei Fossili di Clementoni.

di Elena Re Garbagnati
venerdì 9 Febbraio 2018 12:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Libri
  • Libri per bambini
  • Recensioni Libri
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
le migliori borse porta computer
Borse per computer portatili | Le migliori del 2023
Scopri la nostra selezione delle migliori borse per computer portatili, perfette per scuola, lavoro e viaggi.
8 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • BestOf
  • borse
  • custodia
  • custodie
  • Custodie notebook
8
Offerta
spesa
Fai la spesa da Pam Panorama su Amazon e risparmia fino a 50€ sui primi 3 ordini
Grazie alla collaborazione tra Pam Panorama e Amazon potrete risparmiare 50€ sulla vostra spesa: ecco come!
2 di Tom's Hardware - 4 ore fa
  • codici sconto
  • Coupon
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte Cucina
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • pasqua
  • Uova di Pasqua 2023
2
Offerta