logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Il SETI scova 72 segnali segnali provenienti dalla galassia

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Il SETI scova 72 segnali segnali provenienti dalla galassia

di Elena Re Garbagnati martedì 11 Settembre 2018 13:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Alieni
  • Esplorazione spaziale
  • Extraterrestri
  • Seti
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

La campagna di ricerca del progetto Breakthrough Listen ha registrato 72 nuove raffiche di segnali FRB (Fast Radio Burst) con i giganteschi radiotelescopi Green Park da 100 metri della West Virginia e Parkes da 64 metri del New South Wales. Provengono da una galassia a 4,8 miliardi di chilometri di distanza da noi. Per analizzarli è stato impiegato un modello di apprendimento automatico personalizzato.

Facendo un passo indietro, tempo fa i responsabili del progetto presero in affitto i due radiotelescopi più un terzo telescopio sensibile alle radiazioni laser per la ricerca mirata di segnali extraterrestri. Scandagliarono milioni di stelle della Via Lattea, sperando di individuare segnali che non provenissero da manufatti umani e concentrandosi sugli FRB, "lampi radio veloci" se proprio vogliamo tradurlo in italiano. Si tratta di impulsi radio che hanno incuriosito gli scienziati per anni perché hanno origini misteriose e lontane. Nelle cinque ore di osservazione condotte nell'agosto 2017 sono stati raccolti 400 terabyte di dati.

Come gestirli? Gli esperti del SETI hanno pensato di affidarsi all'intelligenza artificiale, che ha dato quasi subito dei buoni frutti: sono stati scoperti settantadue nuovi FRB. Il risultato è apprezzabile, il problema è che non sappiamo ancora che cosa siano esattamente questi segnali. Alcuni ritengono che possano essere prodotti da civiltà aliene avanzate, che li usano per accelerare i veicoli spaziali a velocità altissime, ma scientificamente parlando non abbiamo una spiegazione certa.

Con gli algoritmi "standard" che sono stati usati inizialmente sono stati identificati 21 FRB, tutti registrati in un'ora di osservazioni. Sfruttando la rete neurale convoluzionale creata da Gerry Zhang della UC Berkeley (membro del progetto Breakthrough Listen), sono stati individuati altri 72 FRB nello stesso periodo.

Il Parkes da 64 metri del New South Wales
Il Parkes da 64 metri del New South Wales

Un passo avanti notevole, che si è meritato una pubblicazione sull'Astrophysical Journal, da cui tuttavia si evince che i segnali non vengono ricevuti in alcun tipo di pattern che si possa determinare, perché nessuno è più lungo di 10 millisecondi. Questo significa che per ora le informazioni a nostra disposizione non ci permettono di determinare se i segnali provengano o meno da civiltà aliene, ma almeno siamo entrati in possesso di informazioni che ci possono aiutare a capire il comportamento dinamico degli FRB. E che indicano come l'uso dell'apprendimento automatico per rilevare i segnali sia migliore rispetto agli algoritmi classici.

SETI e Breakthrough continueranno a puntare le antenne sui segnali, speriamo che prima o poi trovino qualcosa di davvero entusiasmante!


Tom's Consiglia

Se volete saperne di più sulla ricerca degli alieni leggete l'eccellente libro Alieni: C'è qualcuno là fuori? di Jim Al-Khalili.

di Elena Re Garbagnati
martedì 11 Settembre 2018 13:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Alieni
  • Esplorazione spaziale
  • Extraterrestri
  • Seti
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Offerte di Primavera Amazon
Arrivano le offerte di Primavera Amazon! Sconti imperdibili a partire dal 27 marzo!
Amazon ha annunciato che dal 27 al 29 marzo celebrerà la nuova stagione primaverile rilasciando tantissime offerte. Tenetevi pronti!
2 di Dario De Vita - 44 minuti fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • primavera
2
Offerta
Zaino da viaggio Homiee
Questo zaino da viaggio è ottimo per partire in aereo, ed è scontatissimo!
Se siete in cerca di un'ottimo zaino da viaggio, allora occhio a questa offerta Amazon!
2 di Tom's Hardware - 16 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte e Sconti
  • TikTok
  • Valigie
  • Zaino
2
Offerta