logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Fotografia

Insta360 GO, una micro videocamera con ingombri da penna USB

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Insta360 GO, una micro videocamera con ingombri da penna USB

di Dario D'Elia giovedì 29 Agosto 2019 12:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Action Cam
  • insta360
  • Fotografia
  • insta360

Insta360 GO è una nuova micro videocamera per gli appassionati di riprese estreme che è grande come una penna USB e pesa solo 18,3 grammi. “Grazie alle sue dimensioni ultra compatte, a un corpo magnetico e a una serie di accessori, infatti, GO può essere agganciata o appesa praticamente a qualsiasi cosa: ad un cappello, a una t-shirt, a una tavola da surf, ma anche portata al collo come una classica collana”, spiega l’azienda.

L’avvio della registrazione di un videoclip (della durata massima 30 secondi) avviene tramite la pressione di un pulsante posizionato sul retro del dispositivo, “per avere la massima libertà di movimento e le mani libere, senza dover ricorrere necessariamente all’uso dello smartphone”. Per terminare la ripresa è sufficiente un secondo tocco sul tasto. La risoluzione massima di ripresa è di 2720 x 2720 pixel a 25 FPS; l’esportazione video standard via app (Android e iOS) è 1080p a 25 Fps.

Considerato che si tratta di una action cam non poteva mancare una certa versatilità nell’aggancio e anche la presenza di una tecnologia di stabilizzazione proprietaria (FlowState) del brand, “che permette di rendere i video molto più stabili, sempre e ovunque”.

Inoltre la videocamera i è dotata della funzionalità di editing automatico FlashCut, che sfrutta l’algoritmo di Intelligenza Artificiale per mettere in atto una selezione in tempo reale “dei migliori clip realizzati, combinandoli tra loro per permettere una modifica più veloce e evitando allo stesso tempo all’utente di perdere tempo nella ricerca dei file”. L’organizzazione dei contenuti video realizzati può essere attuata in relazione al tema (es. cibo, città, sorrisi) e alla qualità della composizione degli scatti, di modificare le transizioni, i colori e la velocità di riproduzione. Volendo si può procedere anche via smartphone tramite app.

“Grazie alla stabilizzazione avanzata, la videocamera semplifica gli hyperlapse“, spiega l’azienda. “Questa tipologia di scatto dinamico che in passato per essere realizzata richiedeva un’attrezzatura costosa e ore di editing, ora è più facile che mai, raggiungendo una durata massima di 30 minuti e una velocità 6x. Allo stesso modo risulta più semplice riprodurre anche i più basici time-lapse“.

Insta360 GO Insta360 GO accessori

La funzione “Barrel Roll” integrata nell’app GO invece consente in qualsiasi momento di cambiare la prospettiva delle riprese, per creare un effetto creativo e personale. “Attraverso scatti fluidi e roteanti, infatti, è possibile realizzare sofisticate e fantasiose riprese in movimento, che diventano ancora più facili grazie al sistema di stabilizzazione e al campo visivo molto ampio dei quali la videocamera è dotata. Infine, la funzione Slow-Mo consente riprese fino a 100 FPS, offrendo agli utenti la possibilità di ‘rallentare’ la realtà e accelerare l’azione”, conclude Insta360.

Il dispositivo è dotato di certificazione IPX4, quindi resiste a spruzzi, pioggia o piccole immersioni di non più di 10 secondi. L’autonomia dichiarata è di circa 200 clip quotidiane (20 secondi per clip); lo spazio di archiviazione è di 8 GB.

Il prezzo di Go è di 229,99 euro e il prodotto è già disponibile su Amazon. La confezione include una custodia di ricarica, un pendente con attacco magnetico, un supporto girevole, una clip “Easy Clip” e una base adesiva. Per una panoramica delle action cam più quotate si può fare riferimento alla nostra guida.

di Dario D'Elia
giovedì 29 Agosto 2019 12:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Action Cam
  • insta360
  • Fotografia
  • insta360

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
crema viso
Creme solari e prodotti per l’estate fino al 40% in meno da Sephora
Se siete alla ricerca di creme solari e trattamenti adatti al periodo estivo, vi consigliamo di sfruttare le numerose promozioni disponibili…
2 di Valentina Valzania - 11 ore fa
  • Benessere
  • Cura della persona
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • trucco
2
Offerta
Amazon mascherine
Fino al 40% di sconto su mascherine e prodotti per la protezione
State pensando di acquistare mascherine per proteggervi dalla crescita di nuovi casi di Covid-19? Su Amazon le offerte sono numerosissime!
2 di Valentina Valzania - 12 ore fa
  • mascherine
  • mascherine ffp2
  • Offerte Amazon
  • Offerte Mascherine
2
Offerta