logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto

LIVE

Speciale Alaloth

guarda ora nascondi

Speciale Alaloth

Fumetto, gioco di ruolo e videogame! Parliamo di Alaloth, videogame italiano di Gamera Interactive edito da edizioni BD in uscita dal 1 Giugno! Anteprima ASSOLUTA ora al trono di Zeth con opsiti D. Sicchio A. Cappuccio! E potrete prordinarlo con una soprpresa!

Criptovalute

La Cina mette in guardia contro i rischi di frode nel metaverso

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Criptovalute

La Cina mette in guardia contro i rischi di frode nel metaverso

di Alessandro Crea venerdì 25 Febbraio 2022 12:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cina
  • Metaverso
  • Criptovalute

La Commissione cinese di regolamentazione bancaria e assicurativa ha emesso un avviso di rischio per il pubblico comune contro i progetti fraudolenti di metaverso. L’avviso ha evidenziato come il ronzio intorno al metaverso lo avesse reso un obiettivo primario di truffatori che raccoglievano illegalmente denaro in nome di tali progetti e derubavano le persone dei loro soldi guadagnati duramente.

L’avvertimento ufficiale ha evidenziato quattro diversi modi in cui i truffatori stanno facendo illecitamente profitti usando il metaverso come premessa della loro frode. La prima e più comune forma di truffa include progetti che promettono l’integrazione high-tech, come l’intelligenza artificiale e il supporto alla realtà virtuale. Questi progetti spesso attirano gli investitori promettendo rendimenti elevati. Quindi i truffatori la fanno franca con i fondi degli investitori.

metaverso

La seconda forma più comune di truffe metaverse sono i progetti blockchain play-to-earn (P2E), in cui i truffatori promettono alti profitti per investire nel token di gioco nativo e spesso scappano con i fondi, una volta raggiunto un obiettivo prefissato. Un altro schema di spicco che tali progetti utilizzano include l’hype del metaverso immobiliare per indurre l’acquisto d’impulso tra gli utenti. L’Ufficio della Conferenza congiunta interministeriale sullo smaltimento della raccolta fondi illegale ha chiesto al pubblico comune di essere più consapevole di tali progetti e di segnalare qualsiasi attività sospetta alle autorità.

Nonostante un divieto generale sull’uso e l’estrazione di criptovalute nel paese, il governo cinese ha mostrato un maggiore rilassamento verso progetti di token non fungibili e metaverso. Questo è il motivo per cui diversi giganti della tecnologia tra cui Tencent, Huwaei e Alibaba si sono affrettati a depositare i marchi metaversi. Shanghai ha persino incluso l’uso di blockchain e metaverse per i servizi pubblici nel suo piano di sviluppo quinquennale.

di Alessandro Crea
venerdì 25 Febbraio 2022 12:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cina
  • Metaverso
  • Criptovalute

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Yankee Candle
Sconti fino al 25% sulle candele Yankee Candle!
Su Amazon tornano le offerte dedicate alle yankee Candle, con sconti imperdibili su tantissime candele diverse!
2 di Tom's Hardware - 34 minuti fa
  • candele profumate
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Yankee Candle
2
Offerta
robot aspirapolvere Samsung
53% di sconto su questo aspirapolvere robot Samsung: aspira e lava!
Sconto folle per il robot aspirapolvere Samsung 2 in 1: 53% di prezzo in meno per un prodotto che aspira…
2 di Sara Riccobono - 2 ore fa
  • aspirapolvere smart
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte robot aspirapolvere
  • Offerte Samsung
  • Robot Aspirapolvere
2
Offerta