logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

La mano robotica stampata in 3D ci svela quanto complesso sia riprodurre il nostro arto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

La mano robotica stampata in 3D ci svela quanto complesso sia riprodurre il nostro arto

di Alessandro Crea lunedì 24 Dicembre 2018 18:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Mano robotica
  • Spazio e Scienze

Scienziati dell’Università di Cambridge hanno realizzato una semplice mano robotica stampata in 3D, in grado di suonare semplici motivi al pianoforte esclusivamente tramite il movimento del polso: un esperimento volto non tanto a creare un “virtuoso” robotico dello strumento ma a svelare quanto complesso sia il nostro arto e quanto sia difficile da riprodurre, ma al tempo stesso a dimostrare che è possibile ottenere risultati rilevanti attraverso il design.

La mano sostanzialmente replica infatti la struttura ossea di una mano reale, comprese le cartilagini, ma non prevede tendini e muscoli. Si tratta quindi di un arto esclusivamente “passivo” che però, grazie al design e alla progettazione che ne consente il movimento tramite l’articolazione del polso, riesce già ad eseguire semplici motivetti sul pianoforte.

‎Utilizzando questo movimento “passivo” in cui cioè le dita non possono muoversi in modo indipendente, è stato possibile simulare diversi stili musicali senza bisogno di modificare il materiale o le proprietà meccaniche della mano. I risultati, pubblicati sulla rivista ‎‎Science Robotics‎‎, potrebbero aiutare nella progettazione di robot che sono capaci di movimenti più naturali riducendo al contempo al minimo il consumo di energia.

‎I movimenti complessi negli animali e nelle macchine deriva dalla interazione tra il cervello (o controller), l’ambiente e il corpo meccanico. Le proprietà meccaniche e la progettazione di sistemi di questo tipo sono quindi importanti per un funzionamento realmente “intelligente” che consenta di effettuare movimenti complessi senza spendere inutili quantità di energia.‎‎

‎Gli scienziati hanno quindi “insegnato” al robot a suonare considerando come la meccanica, le proprietà dei materiali impiegati, l’ambiente e i movimenti del polso influenzino il modello dinamico della mano. ‎

‎‎Nonostante le limitazioni della mano robot, i ricercatori sono convinti che questo approccio consentirà ulteriori sviluppi negli studi e nella comprensione dei principi della dinamica scheletrica al fine di riuscire a realizzare movimenti complessi e comprendere dove si verificano eventuali limitazioni all’impiego di movimenti passivi.

Insomma questa mano robotica non diventerà mai in grado di eseguire Rachmaninov, ma potrebbe consentire in futuro lo sviluppo di arti robotici più complessi caratterizzati da movimenti più naturali, elevate capacità motorie e consumi ridotti.‎

di Alessandro Crea
lunedì 24 Dicembre 2018 18:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Mano robotica
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Foot Locker
Sempre alla moda con i saldi estivi di Foot Locker (fino al 50%)
State cercando abbigliamento sportivo a un prezzo davvero scontato? I saldi estivi da Foot Locker sono assolutamente imperdibili!
2 di Valentina Valzania - 3 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Foot Locker
2
Offerta
Tefal VC1451 Convenient Series
Cucina sano con questa vaporiera Tefal in acciaio Inox (-47%)
In cerca di un nuovo modo per cucinare in modo salutare? Allora occhio a questa ottima offerta Amazon!
2 di Tom's Hardware - 4 ore fa
  • elettrodomestici
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cucina
  • Offerte Elettrodomestici
  • Vaporiere
  • Vaporiere elettriche
2
Offerta