logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Tecnologia

L’auto elettrica ti mette in tasca 130 euro al mese

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Tecnologia

L’auto elettrica ti mette in tasca 130 euro al mese

di Pino Bruno lunedì 29 Agosto 2016 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto

Hai l'auto elettrica, la batteria è a pieno carico ma in questo momento la macchina non ti serve. Bene, allora vendi l'energia al gestore della rete che te la paga a buon prezzo, circa 130 euro al mese. Utopia tecno-ambientalista? No, da oggi è realtà in Danimarca, dove la tecnologia vehicle-to-grid (o grid-integrated vehicle) esce dalla sperimentazione per diventare business grazie a Enel, Nissan, Energinet, Frederiksberg Forsyning e Nuvve.

Nissan Enel V2G

Il presupposto è che le auto elettriche cominciano a essere molto diffuse e, in futuro, lo saranno sempre di più. Perché allora non utilizzare l'energia immagazzinata nelle batterie? Chi ha un'auto elettrica si collega alla rete per ricaricare la batteria negli orari in cui c'è minor domanda di energia e la tariffa è più bassa – in genere di notte – e poi la rivende negli orari di punta, quando costa di più. Ecco il guadagno, con benefici diffusi anche per i gestori, che hanno a disposizione energia in più quando la rete la richiede. Sembra complicato ma tutto il processo è automatico, gestito dalla piattaforma tecnologica predisposta da Enel e Nuvve.

enel nissan vehicle to grid

La società energetica Frederiksberg Forsyning, che ha sede a Copenhagen, è la prima azienda che partecipa all'iniziativa, con 10 unità Enel V2G e 10 Nissan e-NV200 a zero emissioni. Quando non sono in uso, le e-NV200s possono essere collegate alle unità Enel V2G per ricevere o cedere energia alla rete elettrica nazionale. La capacità totale messa a disposizione dai caricatori a 10 kW Enel V2G ammonta a circa 100 kW.

Nuvve è il fornitore della piattaforma che controlla il flusso di elettricità da e verso i veicoli. La piattaforma, inizialmente sviluppata dalla University of Delaware e ora supportata e commercializzata da Nuvve, risponde alle esigenze di chilometraggio dei piloti e ottimizza la potenza disponibile per la rete.

Nissan V2G

Grazie ai veicoli elettrici Nissan e al doppio flusso di energia consentito dalla ricarica V2G Enel e gestito dalla piattaforma di aggregazione di Nuvve, Frederiksberg Forsyning diventerà un attivo partecipante nel sistema di gestione dell'energia in Danimarca, contribuendo così a stabilizzare e bilanciare la domanda sulla rete. Dal canto suo il gestore della rete danese Energinet.dk è pronto ad applicare i risultati della realizzazione commerciale dell'hub V2G per adeguare la rete nazionale, integrare i veicoli elettrici e fornire servizi accessori per stabilizzare la rete.

Enel e Nissan, che lavorano insieme sulla tecnologia vehicle-to-grid da dicembre 2015, hanno già fatto sperimentazioni analoghe nel Regno Unito, con l'installazione e la messa in rete di 100 unità V2G in altrettanti siti individuati in collaborazione con privati e gestori di flotte aziendali di Nissan LEAF e del van elettrico Nissan e-NV200. In Danimarca, invece, da oggi c'è la svolta commerciale, con i veicoli elettrici che in futuro saranno vere e proprie banche mobili di energia. Le stime ormai convergono: entro il 2050 in tutto il mondo circoleranno 2,4 miliardi di veicoli elettrici.

di Pino Bruno
lunedì 29 Agosto 2016 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
The Last of Us Part 1
The Last of Us: Parte 1: preorder al prezzo più basso della rete su eBay!
L'attesissimo remake del primo The Last of Us è disponibile in preorder su eBay ad un prezzo imperdibile!
2 di Tom's Hardware - 15 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • preorder
  • PS5
  • The Last of Us
  • The Last of Us Part 1
2
Offerta
Whisky generica
Whisky | I migliori del 2022
Quali sono i migliori whisky da acquistare su Amazon, e come possiamo sceglierli? Vi raccontiamo tutto in questa nostra guida…
19 di Tom's Hardware - 16 ore fa
  • Alcolici
  • best of
  • whisky
19
Offerta