logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Le teorie della Fisica sono tutte valide?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Le teorie della Fisica sono tutte valide?

di Elena Re Garbagnati giovedì 25 Gennaio 2018 14:59
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fisica quantistica
  • Libri
  • Recensioni Libri
  • Spazio e Scienze

Roger Penrose è uni dei miei autori preferiti perché ha da tempo il merito di aver saputo alzare l'asticella della divulgazione scientifica. Al contrario della moda che spinge sempre di più a produrre libri molto semplici (e a volte semplicistici) su materie come la Fisica, Penrose ha osato scrivere testi che consentono di comprendere a fondo la sua materia.

Non tolgo nulla ai libri "facili": sono strumenti meravigliosi indispensabili per avvicinare alla Scienza chi non ha alcuna cultura di base al riguardo e fargli capire che la ricerca serve ed è indispensabile nella vita quotidiana di tutti. Però se si restringe la divulgazione solo a questo si finisce per tagliare fuori chi di nozioni ne ha e vorrebbe approfondirle, tracciando un solco netto fra la cultura di livello popolare e quella universitaria. Penrose colma questo divario, senza promettere una laurea a nessuno (ci vuole ben di più di un libro!) ma offrendo la possibilità di avere una conoscenza di alto livello.

71n LEWr46L

L'ha fatto con il meraviglioso La strada che porta alla realtà che ho recensito in questa rubrica quasi due anni orsono, e lo fa di nuovo con Numeri, teoremi & minotauri edito da Rizzoli a marzo 2017. La premessa che ho fatto è importante per capire che questo libro non è alla portata di tutti: nonostante il titolo giocoso dell'edizione italiana, il nuovo libro di Penrose non è facile da digerire, e chi è a corto di nozioni approfondite di Fisica farà meglio a puntare l'attenzione altrove.

Chi ha delle conoscenze buone della materia invece dovrebbe leggerlo, perché l'autore ha sfoderato la sua pungente vena polemica passando in rassegna le teorie della Fisica che vanno per la maggiore, e mettendole in discussione. Il suo punto di vista è affascinante, interessante e per molti versi illuminante, ma la discussione avviene sul piano tecnico, dando per scontato che chi legge sappia di che cosa si sta parlando.

Non ho nominato a caso "La strada che porta alla realtà", perché molti dei temi tratti in questo nuovo libro sono gli stessi che erano stati oggetto di trattazione nel precedente, ma con uno scopo differente. Penrose infatti passa in rassegna i successi nella ricerca e le teorie che riscuotono i maggiori consensi della comunità scientifica, facendo capire come la popolarità di una ricerca non corrisponda necessariamente al suo valore (vedi la teoria delle stringhe di cui Penrose non è un fan). Il suo libro si pone quindi come uno strumento di valutazione delle teorie e delle ricerche.

Depositphotos 93599246 l 2015
Foto: Depositphotos

Come sempre la sua prosa è brillante, l'idea è originale e ha richiesto coraggio per essere esposta, ma del resto un professore emerito all'Istituto di matematica dell'Università di Oxford se la può permettere – noi possiamo permetterci solo di leggerla. Scopriamo così che per quanto l'autore sia un tifoso della Meccanica quantistica ammette che sia insoddisfacente, e che sia necessaria una teoria più completa; che il modello standard del Big Bang non poggi su un numero sufficiente di prove concrete, e che ci sono teorie alternative audaci, ma con maggiori chance di successo di quelle tradizionali. Ovviamente dal punto di vista di Penrose, che è sufficientemente illustre da meritare considerazione.

Roger Penrose 9530 JPG
Roger Penrose

Il fatto che non ci siano formule matematiche non è indice di semplicità del testo, anzi: l'analisi poggia su nozioni e concetti matematici talmente avanzati che in alcuni passaggi è difficile stargli dietro. Penrose però ha il merito di proporre delle idee alternative e originali che vanno fuori dal seminato, e che non sono a suo avviso condizionate da mode passeggere o da preconcetti – come la fede cieca in una teoria. Il libro è a mio avviso imperdibile, da tenere a portata di mano insieme a Meccanica quantistica. Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica di un altro gigante della Fisica, Leonard Susskind.

Per vedere tutti gli altri libri recensiti in questa rubrica cliccate qui


Tom's Consiglia

Roger Penrose ha scritto un altro libro di altissimo livello insieme a Stephen Hawking: La natura dello spazio e del tempo. Consigliamo di leggerlo!

di Elena Re Garbagnati
giovedì 25 Gennaio 2018 14:59
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fisica quantistica
  • Libri
  • Recensioni Libri
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Xbox Series X
Xbox Series X torna disponibile sul Microsoft Store!
Xbox Series X torna finalmente su Microsoft Store! Acquistala prima che vada a ruba!
2 di Tom's Hardware - 33 minuti fa
  • Microsoft Store
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Microsoft
  • Xbox Series X
2
Offerta
oppo find X3 lite
Oppo Find X3 Lite al prezzo più basso di sempre su eBay!
Oppo Find X3 Lite: lo smartphone super sottile al prezzo più basso di sempre lo trovate soltanto sullo shop eBay!
2 di Sara Riccobono - 2 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Smartphone
  • Smartphone
2
Offerta