logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

L’impianto mangia CO2 arriva in Italia: produrrà metano

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

L’impianto mangia CO2 arriva in Italia: produrrà metano

di Manolo De Agostini venerdì 5 Ottobre 2018 9:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Energia
  • Spazio e Scienze

Climeworks, il "mostro mangia CO2", arriva anche in Italia. Stiamo parlando di un impianto pilota commerciale per la cattura dell'anidride carbonica dall'atmosfera, messo a punto da un'omonima azienda svizzera, che dopo a Zurigo e l'Islanda (Hinwil) ha conquistato Troia, comune della provincia di Foggia.

L'impianto raccoglie il biossido di carbonio (CO2) dall'aria e lo accoppia all'idrogeno (H2) prodotto in modo rinnovabile per produrre combustibile (metano) con poca se non nessuna aggiunta di CO2 nell'atmosfera.

L'impianto di Troia è stato completato a luglio ed è entrato in funzione questa settimana, nell'ambito del progetto STORE&GO, parte del programma Horizon 2020, finanziato dall'Unione Europea. Tra i partner dell'iniziativa figura anche il Politecnico di Torino.

climeworks troia puglia 2

In Svizzera la CO2 raccolta è immessa in alcune serre nelle vicinanze dell'impianto, quelle dell'azienda Gebrueder Meier Primanatura, fungendo da "fertilizzante" per le piante.

Il secondo impianto in Islanda invece trova casa in un'installazione geotermica che rilascia CO2 di origine vulcanica. L'impianto cattura quel carbonio e lo inietta nuovamente nel terreno, dove reazioni minerali aiutano la CO2 a legarsi al basalto, immagazzinando il gas sotto forma di roccia.

Il nuovo impianto italiano, che funzionerà per oltre 4000 ore nei prossimi 17 mesi, (meno di 8 ore al giorno), nasce per catturare CO2 e trasformarla, combinandola con altri gas, in metano da usare come combustibile per veicoli oppure per sistemi di accumulo che consentano di massimizzare lo sfruttamento delle risorse rinnovabili (eolico e fotovoltaico).

climeworks troia puglia 1

"Il nostro nuovo impianto è composto da tre collettori DAC che usano l'ultima tecnologia di Climeworks e richiedono meno energia rispetto all'impianto che abbiamo installato a Hinwil. L'impianto filtrerà fino a 150 tonnellate di CO2 dall'aria all'anno. Contemporaneamente, un elettrolizzatore alcalino (1,2 MW) genera localmente 240 metri cubi di idrogeno rinnovabile all'ora sfruttando l'eccesso di energia fotovoltaica in loco. La CO2 catturata e l'idrogeno rinnovabile sono quindi metanati cataliticamente (un processo chiamato Power-to-Gas) in reattori modulari dalla società francese Atmostat. Il metano viene quindi liquefatto e usato per alimentare camion a gas naturale", si legge in una nota stampa.

"Passare alle rinnovabili è un passaggio obbligato per raggiungere un'economia a emissioni zero e limitare il riscaldamento globale entro i limiti di sicurezza. L'adozione completa delle energie rinnovabili sarà possibile solo con un sufficiente accumulo di energia in grandi volumi, che al momento scarseggia in Europa. Tuttavia, poiché l'Unione Europea prevede di usare il 43% delle energie rinnovabili entro il 2030 e il 50% entro il 2050, è sicuramente necessario un maggiore stoccaggio di energia", sottolinea Climeworks.

di Manolo De Agostini
venerdì 5 Ottobre 2018 9:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Energia
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
trucco_generico
Sconti fino al 25% su tutto il catalogo Douglas, ecco i codici da usare
Alla ricerca di trucchi e fragranze a prezzi imbattibili? Vi basta sfruttare i codici sconto disponibili da Douglas!
2 di Valentina Valzania - 8 ore fa
  • Coupon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • profumi
  • trucco
2
Offerta
Xiaomi Smart Air Purifier 4 Lite
Purificatore d’aria smart by Xiaomi in sconto del 20% su Amazon!
Xiaomi Smart Air Purifier 4 Lite è un purificatore d'aria potente ed efficiente, oggi in sconto del 20% su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 9 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Xiaomi
  • purificatore
  • Purificatore d'aria
  • purificatori d'aria
2
Offerta