logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Tecnologia

Lo specchio delle brame diventa smart grazie a un Googler

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Tecnologia

Lo specchio delle brame diventa smart grazie a un Googler

di Alessandro Crea venerdì 5 Febbraio 2016 18:04
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su

Uno specchio a doppio senso, uno schermo e una scheda di controllo, più un gruppo di componenti aggiuntive tra cui quelle di una Amazon Fire TV: alla maggior parte di noi questa lista potrebbe sembrare un'accozzaglia senza senso, ma a Max Braun no. Perché? Perché Braun è un ingegnere che lavora per Google e questo elenco di cose se l'è procurato volontariamente per realizzare un progetto che aveva in mente, molto originale: lo specchio smart.

All'apparenza si tratta di un normalissimo specchio come ci sono in tutti i bagni del mondo, ma questo ha qualche cosa in più: integra l'assistente digitale Google Now ed è quindi capace di rispondere alle domande, dare consigli ed eseguire azioni, delegando le richieste ad una serie di servizi Web.

Smart Mirror Google 2

Il dispositivo si attiva solamente attraverso i comandi vocali, Braun ha infatti eliminato qualsiasi possibilità di interagire tramite touch (forse perché gli specchi sporchi poi sono difficili da pulire?).

L'idea venne a Braun un anno fa, fantasticando sull'avere uno specchio "evoluto" come quello di alcuni film di fantascienza: detto fatto (per un ingegnere, ovviamente), si è trattato solo di progettare il dispositivo e reperire la componentistica necessaria a realizzarlo.

Il display del dispositivo, spesso solamente un paio di millimetri, è integrato nello strato tra il vetro e l'anta della porta dell'armadietto, mentre tutta la parte hardware è semplicemente montata sulla faccia interna dello sportello stesso, mentre un pulsante consente di attivare o disabilitare il servizio.

L'ingegnere ovviamente non è ancora del tutto soddisfatto del risultato e di tanto in tanto aggiunge qualche miglioria, ma certo tutti ci auguriamo che presto un prodotto del genere diventi una realtà acquistabile sul mercato di massa.

di Alessandro Crea
venerdì 5 Febbraio 2016 18:04
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
profumo gutteridge
Regala l’esclusivo profumo Gutteridge e ottieni la spedizione gratuita!
Il regalo perfetto per il tuo lui? L'elegante profumo Gutteridge!
1 di Valentina Valzania - 18 ore fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • profumi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
1
Offerta
migliori soundbar
Soundbar | Le migliori del 2022
Amante della potenza e della praticità delle soundbar? Vieni a leggere la nostra selezione dei migliori sistemi audio sul mercato.
7 di Valentina Valzania - 20 ore fa
  • BestOf
  • Soundbar
7
  • 49
soundbar