logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
e-Gov

L’uomo sarà immortale, diventeremo tutti Terminator

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

L’uomo sarà immortale, diventeremo tutti Terminator

di Elena Re Garbagnati venerdì 12 Aprile 2013 12:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Youtube
  • e-Gov

Fondendo il corpo umano con le macchine possiamo diventare immortali. La vita eterna è da sempre uno degli argomenti ricorrenti della fantascienza, ma adesso c'è qualcuno che vuole farla diventare realtà. E non è un progetto senza limiti di tempo: il timeout è fissato al 2045, data che è anche il nome del progetto del miliardario russo che l'ha promosso.

Fra 30 anni non sarà più fantascienza

In un quadro fantascientifico da far invidia a Terminator, il 32enne Dmitry Itskov vuole creare un individuo meccanico praticamente senza limiti. La sua convinzione è che si possa "trasferire la conoscenza e la coscienza di un essere umano" a un robot, così da conservare la personalità e il bagaglio di ricordi oltre la vita fisica. Non solo, il cyborg così realizzato non avrà nemmeno una forma fisica, ma sarà in grado di viaggiare alla velocità della luce sulla terra e nello spazio.

"Abbiamo bisogno di corpi robotici che serviranno come degli Avatar, con cervelli computerizzati che siano un'interfaccia di quelli umani per attivarli" si legge sul sito ufficiale del progetto. L'obiettivo ultimo è quello di "trasferire dall'essere vivente al robot tutte le cognizioni personali", che è visto come un passaggio "possibile e necessario per eliminare l'invecchiamento e la morte, e per superare i limiti fondamentali delle capacità fisiche e mentali attualmente fissati dalle restrizioni del corpo fisico".

Il progetto

Il progetto si riassume in un quadro schematico preciso e sulla carta molto semplice. Fra il 2015 e il 2020 è prevista la realizzazione di un Avatar A, ossia un robot comandato dal cervello umano. Parliamo in sostanza di una BMI (brain-machine interface), che sfrutta una tecnologia che esiste già.

Nei cinque anni successivi si passa allo sviluppo dell'Avatar B, ossia un cyborg in cui possa essere impiantato un cervello umano poco prima che una persona muoia. Entro il 2035 si passa alla fase più importante: la creazione di un cervello artificiale in cui trasferire la personalità di un individuo (Avatar C). Nel 2045 si arriverà infine ad avere un ologramma con identità, conoscenze e ricordi dell'essere umano a cui è legato.

Il piano detto così sembra abbastanza delirante, ma a quanto pare Itskov ha già incassato il sostegno finanziario di qualche miliardario della classifica di Forbes e sta reclutando scienziati per partire con l'Avatar A.

I finanziamenti verranno devoluti al Centro di ricerca internazionale in cui sembra che siano già al lavoro una trentina di ricercatori. Per giugno è in calendario il "Congresso Mondiale del Global Future 2045" al quale parteciperanno scienziati, imprenditori ed esperti di tecnologia. Itskov sta cercando anche l'appoggio al segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon e sembra che abbia incassato la benedizione del Dalai Lama.

Consensi illustri

Senza dubbio se il progetto dovesse riuscire sarebbe una fonte inesauribile di guadagno: vista in questa prospettiva non sembra proprio una pazzia. Che ne pensate?

di Elena Re Garbagnati
venerdì 12 Aprile 2013 12:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Youtube
  • e-Gov

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Lettere da Whitechapel
Sconti fino al 37% sui giochi da tavola Giochi Uniti!
In cerca di un bel gioco da tavolo con cui allietare le prossime serate in famiglia o tra amici? Allora…
2 di Tom's Hardware - 11 ore fa
  • Giochi da tavolo
  • Lettere da Whitechapel
  • Offerte Amazon
  • Offerte Giochi da Tavolo
2
Offerta
Fai da te: approfitta di questo coupon eBay per tanti doppi sconti da capogiro!
Se siete pronti a tornare all'opera per sistemare il vostro giardino o dedicarvi al fai da te, eBay vi offre…
2 di Pietro Spina - 12 ore fa
  • codice sconto
  • Coupon
  • Fai da te
  • giardinaggio
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Fai da Te
  • Offerte Giardinaggio
2
Offerta