image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Metroweb forse cabla in fibra 10 città se le banche aprono le borse

Il progetto Metroweb per cablare in fibra il paese perde colpi: da 473 città ora si parla di 10 Comuni. E le trattative con le banche sono ancora in corso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 23/11/2015 alle 10:42

Metroweb avrebbe dovuto cablare in fibra 473 di città italiane, ma adesso vista la carenza di "pecunia" si parla solo di una decina. Il Corriere Economia oggi svela la trattativa tra l'azienda milanese – candidata a salvare la patria dal lontano 2011 – e una serie di istituti di credito (Ing, Mediobanca, Intesa, etc.) per portare la fibra a Torino, Bologna, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Genova, Venezia, Verona, Firenze.

metroweb

Dovrebbero far parte della partita Vodafone e Wind, ma senza il miliardo di euro di budget richiesto si potrà far poco. Alle banche viene chiesto un assegno di circa 300 milioni di euro entro la fine dell'anno per partire in primavera. L'idea di acquisire le municipalizzate locali che possiedono km di reti in fibra è vincente, ma senza soldi è impossibile da attuare. Se poi non ti accordi con il più grande gestore nazionale è evidente che gli investitori rimangano con le borse legate.

Metroweb al momento ha tre dossier sul tavolo: si chiamano "Vodafone e Wind", "Telecom Italia" ed "Enel". "L'iniziativa dell'Enel ci piace perché il riferimento di questa newco è Metroweb, un modello riconosciuto di successo. Con Vodafone e Wind, intanto, stiamo lavorando per mettere a punto il piano delle dieci città. E in parallelo parliamo anche con Telecom", ha confermato l'amministratore delegato, Alberto Trondoli. "Entro l'anno la situazione dovrebbe definirsi".

Alberto Trondoli
Alberto Trondoli, AD di Metroweb

Vodafone e Wind teoricamente dovrebbero entrare entrare in Metroweb Sviluppo per cablare le prime 10 città in fiber-to-the-home entro tre anni – ad esclusione di Roma che richiede tempi più lunghi. Non a caso il presidente di Metroweb Italia, Franco Bassinini, ieri ha fatto sapere che grazie alla sua infrastruttura tra 2 o 3 mesi a Torino dovrebbe arrivare la Fibra 300 Mbps di Vodafone e di altri operatori.

Sul fronte Telecom Italia ormai c'è ben poco da dire. L'ex monopolista dovrebbe entrare come gli altri in Metroweb Sviluppo, ma se lo facesse ne vorrebbe il controllo immediato. L'effetto collaterale si avrebbe nello sfilamento degli operatori alternativi. Un rilevamento del 100% a medio termine invece potrebbe calmare gli spiriti.

Come dovrebbe essere il piano con Telecom? In linea di massima si parla di cablare in fiber-to-the-home 200 città in massimo 5 anni. Praticamente il 50% della popolazione e con un investimento di circa 2,5 miliardi di euro.

Infine il progetto Enel, che però si è rivelato marginale per il digital divide italiano. In fondo consente di trasformare semplicemente architetture fiber-to-the-building in fiber-to-the-home. Rimangono fuori tutte le città non ancora raggiunte dalla fibra. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.