logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Musk: bombe termonucleari su Marte per renderlo abitabile

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Musk: bombe termonucleari su Marte per renderlo abitabile

di Elena Re Garbagnati venerdì 11 Settembre 2015 11:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Elon Musk
  • Marte
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Per trasformare Marte in un pianeta abitabile ci vuole un bombardamento termonucleare ai poli, parola di Elon Musk. Come sempre fanno scalpore le affermazioni del numero uno di SpaceX, e non fanno eccezione quelle rilasciate durante il programma "The Late Show with Stephen Colbert". Musk ha ribadito che gli piacerebbe andare su Marte, ma Colbert si è detto un po' scettico riguardo alla colonizzazione del pianeta e ha chiesto delucidazioni sulle condizioni di vita.

Elon

Musk ha riconosciuto che Marte al momento è un luogo inospitale in cui vivere, ma che si potrebbe trasformarlo in un posto più simile alla Terra. Quello che serve è l'equivalente su Marte del riscaldamento globale che alza le temperature sulla Terra o, se si ha fretta, le bombe nucleari.

La prima opzione è quella che fa meno scalpore: introdurre gas serra, che riscalderebbero Marte in un certo numero di anni, con un processo analogo a quello che viene accusato del riscaldamento globale sulla Terra. Di proposte per la terraformazione di Marte ce ne sono parecchie e l'irroramento con i gas serra è una di quelle che va per la maggiore: per lo più consisterebbe nell'importazione di metano congelato da altri pianeti o lune, o di cianobatteri e alghe che producano ossigeno.

h bomb

A fare notizia però è la soluzione "veloce": sganciare "armi termonucleari sui poli" usando i razzi riutilizzabili di SpaceX. Così facendo secondo Musk si accelererebbe il processo di terraformazione e Marte diventerebbe abitabile nel giro di due o tre anni.

Bombardare le calotte di ghiaccio del Pianeta Rosso con armi nucleari rivoluziona l'intero concetto di colonizzazione di Marte. Però, come fanno notare in molti, così facendo si ostacolerebbe la ricerca di segni vita sul Pianeta, che è un'attività in cui varie agenzie spaziali, in primis la NASA stanno investendo molto denaro.

IFL Science spiega più in dettaglio che l'idea di Musk, anche se potrebbe sembrare la trama di un film di fantascienza più che una proposta seria, ha una certa logica. Lo sgancio di bombe termonucleari dovrebbe produrre enormi quantità di calore, sciogliendo l'anidride carbonica ghiacciata ai poli. Questo libererebbe notevoli quantità di CO2 e, in teoria, potrebbe addensare l'atmosfera marziana. Se quest'ultima diventasse abbastanza spessa, potrebbe rendere possibile la presenza di acqua liquida in superficie. Si avrebbe insomma un effetto serra accelerato: più il pianeta si scalda più il ghiaccio si scioglie, più l'atmosfera diventa spessa, più diventa caldo … e così via.

Jonathan O'Callaghan tuttavia fa notare che questo "piano veloce" non è esente da problemi. Per esempio, dato che all'inizio l'atmosfera è sottile la maggior parte delle radiazioni potrebbe fuoriuscire facilmente dal pianeta, ma non è chiaro quanto tempo ci vorrebbe per disperderle. In seconda battuta, secondo O'Callaghan far cadere una bomba al polo non scioglie molto ghiaccio. Per ottenere un effetto degno di nota bisognerebbe scaricare sui poli marziani l'intero arsenale nucleare di Stati Uniti e Russia. Francamente pare difficile immaginare uno scenario in cui le due super potenze consegnino a Musk il loro intero arsenale difensivo per farlo recapitare su un pianeta a 225 milioni di chilometri di distanza. Voi cosa ne pensate?

di Elena Re Garbagnati
venerdì 11 Settembre 2015 11:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Elon Musk
  • Marte
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
LG OLED evo C24 65'' + Xbox Series S
Smart TV LG OLED da 65″ + Xbox Series S ad un prezzo assurdo! La console è regalata!
Se siete appassionati di gaming e state cercando una smart TV che vi permetta di godere delle console di nuova…
2 di Pietro Spina - 36 minuti fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte LG
  • Offerte Smart TV
  • Offerte Xbox
  • Smart TV gaming
  • Xbox
2
Offerta
Xbox Series X
Xbox Series X torna disponibile sul Microsoft Store!
Xbox Series X torna finalmente su Microsoft Store! Acquistala prima che vada a ruba!
2 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • Microsoft Store
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Microsoft
  • Xbox Series X
2
Offerta