logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

NASA e SpaceX presto su Marte grazie a Donald Trump?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

NASA e SpaceX presto su Marte grazie a Donald Trump?

di Elena Re Garbagnati venerdì 6 Maggio 2016 12:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Elon Musk
  • Marte
  • NASA
  • SpaceX
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Fra i candidati alla Casa Bianca, chi potrebbe appoggiare maggiormente la NASA nel progetto di sbarco su Marte? La domanda è lecita perché sappiamo bene quanto peso abbia la politica sui programmi spaziali. Del resto la NASA fa forte affidamento sui finanziamenti erogati dal Congresso. Di recente negli Stati Uniti c'è un'apertura verso la collaborazione fra pubblico e privato, che potrebbe giocare un ruolo importante nelle tempistiche di sviluppo delle missioni, ma che d'altro canto non a tutti piace.

donald trump holds campaign rally in fort worth 1

Ecco perché il nuovo Presidente degli Stati Uniti potrebbe fare la differenza. Per questo l'American Institute of Aeronautics and Astronautics (AIAA) ha interpellato tutti i candidati per conoscere la loro posizione. Donald Trump ha risposto definendo la NASA "una delle agenzie più importanti degli Stati Uniti".

Nel corso di una sessione di domande e risposte pubblicata questa settimana ha aggiunto che "tale deve rimanere". In risposta alla domanda se gli Stati Uniti stiano erogando alla NASA la giusta quantità di denaro ha risposto: "non sono sicuro che la domanda sia quella giusta. Quello che spendiamo per la NASA deve essere adeguato a quello che chiediamo loro di fare. […] La nostra prima priorità è quella di ristabilire la forte base economica di questo paese. Poi potremo discutere sui finanziamenti".

In modo simile ha glissato sulla domanda se inviare uomini su Marte debba restare un obiettivo: ai quesiti sulle missioni su Marte ha risposto che "nel momento in cui la nostra preparazione militare tornerà a livelli accettabili, allora potremo guardare alla timeline per l'invio di più persone nello Spazio". In compenso ha sostenuto con forza la compartecipazione di aziende pubbliche e private per le missioni spaziali.

spacex red dragon mars entry 4fbcbb43f91aab7e6d54796ca5bea8a76

Bernie Sanders ha dato risposte entusiaste sulla NASA in generale, in particolare in relazione ai progressi tecnologici che sono scaturiti dagli investimenti nel programma spaziale, ma davanti alla domanda sugli investimenti si è dimostrato restio a impegnare più fondi per lo sbarco su Marte. "Continuerei la pianificazione per l'esplorazione umana di Marte. Tuttavia, come ho già detto, questo richiede uno sforzo che la mia amministrazione valuterà, in consultazione con le parti interessate per determinare le priorità della NASA".

Hillary Clinton non ha risposto, ma la sua posizione è già chiara da tempo. In passato aveva spiegato che da parte sua sosterrebbe gli investimenti nell'esplorazione spaziale, compresa la necessità di monitorare gli asteroidi. A suo avviso per il Governo gli investimenti dovrebbero riguardare sia il programma spaziale sia attività scientifiche e tecnologiche per molte ragioni, tra cui i benefici economici. Tuttavia non ha fatto riferimenti precisi a Marte.

Stando alle fonti, Clinton sarebbe probabilmente la più grande sostenitrice della NASA in generale, ma Trump sarebbe il candidato che potrebbe spingere prima gli Stati Uniti su Marte grazie al sostegno espresso verso le aziende spaziali private come SpaceX di Elon Musk.

Se Trump infatti spinge per la "collaborazione crescente tra il settore privato e il governo nell'esplorazione spaziale", Clinton sostiene che "solo il governo debba sostenere" le scoperte scientifiche, che sembrerebbero includere l'esplorazione di altri pianeti. Sanders invece riconosce i vantaggi nella partecipazione delle aziende private, ma mette davanti "questioni serie, tra cui la sicurezza nazionale" per la quale una collaborazione privata potrebbe costituire un rischio potenziale.

di Elena Re Garbagnati
venerdì 6 Maggio 2016 12:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Elon Musk
  • Marte
  • NASA
  • SpaceX
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Eastpak
Zaini Eastpak a prezzi imperdibili, perfetti per il back to school!
Maxi Sport ci prepara per il Back to School 2022 con una marea di sconti sugli ottimi e celebri zaini…
2 di Tom's Hardware - 52 minuti fa
  • Back to school
  • Back to School 2022
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • offerte Eastpak
2
Offerta
risparmio_gas
5 prodotti con cui risparmiare sulla bolletta del gas
In questo articolo vi proponiamo cinque prodotti con cui risparmiare sulla bolletta del gas, insieme ad alcuni consigli utili.
4 di Dario De Vita - 19 ore fa
  • barbecue a carbonella
  • BestOf
  • gas
  • gas naturale
  • Offerte e Sconti
  • risparmio bolletta
  • Termostato
  • Termostato Nest
4
Offerta