logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Streaming e Web Service

North Face ha sostituito foto su Wikipedia per farsi pubblicità

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Streaming e Web Service

North Face ha sostituito foto su Wikipedia per farsi pubblicità

di Dario D'Elia venerdì 31 Maggio 2019 11:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • north face
  • Wikipedia
  • Streaming e Web Service

North Face l’ha combinata grossa: ha tentato di sfruttare la visibilità di Wikipedia per una campagna pubblicitaria. Ovviamente la piattaforma ha reagito e bacchettato pubblicamente il noto marchio, che da anni è un punto di riferimento globale per l’abbigliamento tecnico e gli accessori dedicati al mondo della montagna e dell’escursionismo.

“Abbiamo hackerato i risultati per raggiungere uno dei luoghi più difficili: la cima del più grande motore di ricerca“, ha ammesso North Face in un video che paragonava la scalata di un alpinista con la sua campagna “Top of Images”. In pratica in un gioco pubblicitario che si potrebbe definire cross-mediale l’azienda ha editato una serie di voci di Wikipedia legate a luoghi famosi sostituendo le foto di corredo con le proprie. In queste venivamo mostrati scorci mozzafiato delle varie località, come Guarita State Park, Storr sull’isola di Skye, con escursionisti o alpinisti vestiti e accessoriati North Face. Nessuna scritta, ma solo capi in evidenza.

Mercoledì, come racconta New York Time, la non-profit non solo ha negato ogni collaborazione con il progetto – sebbene North Face avesse sottolineato il contrario – ma ha bollato il comportamento dell’azienda e dell’agenzia pubblicitaria come non-etico.

“Crediamo profondamente nella missione di Wikipedia e ci scusiamo per aver intrapreso attività incoerenti con questi principi”, ha postato The North Face su Facebook. “Fin da subito, abbiamo concluso la campagna e procedendo in avanti ci impegneremo a garantire che i nostri team e venditori siano più preparati sulle politiche del sito.”

Ieri un portavoce dell’azienda californiana ha spiegato che il video è stato prodotto da by Leo Burnett Tailor Made e approvato dal team brasiliano di North Face che però opera come “distributore” indipendente. In pratica ha i diritti per vendere e fare campagne nell’area e non paga Leo Burnett.

Google nel frattempo non si è ancora espressa, anche se effettivamente con questo escamotage le foto di North Face hanno scalato le classifiche dei suoi risultati, sul motore di ricerca delle immagini.

“Quando The North Face sfrutta la fiducia che hai in Wikipedia per venderti più vestiti, dovresti essere arrabbiato”, ha sottolineato Wikimedia Foundation. “L’aggiunta di contenuti destinati esclusivamente alla promozione commerciale va direttamente contro le politiche, lo scopo e la missione di Wikipedia di fornire al mondo conoscenza neutrale basata sui fatti”.

“Hanno messo a rischio la vostra fiducia nella nostra missione per una trovata marketing di breve durata”.

di Dario D'Elia
venerdì 31 Maggio 2019 11:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • north face
  • Wikipedia
  • Streaming e Web Service

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Samsung - Galaxy S22 Ultra
Scopri come vincere un Galaxy S22 Ultra con soli 50€ di spesa
Questo concorso indetto da Mediaworld vi permetterà di vincere un Samsung Galaxy S22 Ultra e partecipare sarà semplicissimo.
2 di Dario De Vita - 11 ore fa
  • Galaxy S22 Ultra
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Smartphone
  • smartphone 5g
  • smartphone android
2
Offerta
Acer Swift 1
Cambia il tuo PC, Acer supervaluta l’usato e ti regala 100€!
Avete un vecchio PC? Acer è pronto a offrirvi 100€ a patto che si accenda e che non presenti danni…
2 di Dario De Vita - 14 ore fa
  • Notebook
  • Offerte Acer
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Notebook
  • Offerte PC
  • PC Desktop
2
Offerta