logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Occhi su Saturno, è ora di andare all’osservatorio!

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Occhi su Saturno, è ora di andare all’osservatorio!

di Elena Re Garbagnati giovedì 21 Giugno 2018 11:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Astronomia
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Da domani, 22 giugno, e fino al 24 giugno compreso avrà luogo l'appuntamento annuale con la manifestazione "Occhi Su Saturno", che dal 2012​ offre a migliaia di persone la possibilità di ammirare dal vivo Saturno e scoprire il mondo dell'astronomia​. In 110 località italiane, da Milano a Palermo, Torino, Roma, Genova, Sassari, saranno moltissimi gli osservatori che apriranno le porte al pubblico e che guideranno le persone nell'osservazione del cielo.

Per trovare la località più vicina a voi collegatevi alla pagina ufficiale dell'evento o cliccate sull'immagine qui sotto

Quest'anno l'iniziativa ha anche un peso maggiore rispetto agli anni precedenti, perché sarà possibile osservare in orari serali accessibili anche ai bambini tutti i pianeti del Sistema Solare, da Mercurio a Saturno: un'opportunità che non si ripeterà prima della fine del 2022. Gli organizzatori metteranno a disposizione tempo e competenze per guidare i partecipanti nelle osservazioni con i telescopi a disposizione e rispondere alle curiosità.

Vale la pena ricordare anche che l'iniziativa "Occhi Su Saturno" nacque per celebrare i 300 anni dalla scomparsa di Gian Domenico Cassini, il grande astronomo italiano a cui molto deve l'astronomia contemporanea. Non a caso, a lui è intitolata la sonda Cassini della NASA che ha studiato per più di 10 anni il sistema di Saturno e che ci ha permesso di conoscere aspetti inediti di questo affascinante mondo remoto. Porta il suo nome anche la divisione fra gli anelli di Saturno, nota come "divisione di Cassini", che fu scoperta proprio da lui, oltre a quattro dei satelliti del Pianeta degli Anelli: Giapeto, Rea, Teti e Dione.

occchisusaturno 2018 promo 1024x678

La manifestazione è cresciuta talmente tanto negli ultimi anni da avere incassato anche il patrocinio dell'Unione Astrofili Italiani e della European Astrosky Network. Se non avete mai osservato il cielo, o se volete far provare questa esperienza ai più piccoli, questa è una delle migliori occasioni in Italia.

Anche l'Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli di Campo dei Fiori, che spesso collabora con Tom's Hardware per la realizzazione di contenuti di astronomia, partecipa all'iniziativa con un evento organizzato per sabato 23 giugno alle ore 21 presso il Belvedere Paolo VI al Sacro Monte di Varese.

SacroMonte 23giugno


Tom's Consiglia

Iniziare a osservare il cielo con l'aiuto di un esperto è una buona idea. Se la prima esperienza vi piace e vorrete proseguire, oltre al telescopio procuratevi una buona guida, come Primo Incontro Con Il Cielo Stellato, un libro giunto alla terza edizione che sposa semplicità espositiva e completezza di informazioni.

di Elena Re Garbagnati
giovedì 21 Giugno 2018 11:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Astronomia
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Bastoni da trekking
Bastoni da trekking | I migliori del 2023
I bastoni da trekking sono strumenti utili per ogni amante dell'escursionismo e in questo articolo scopriremo quali sono i migliori.
12 di Dario De Vita - 17 ore fa
  • BestOf
  • outdoor
  • Trekking
12
Offerta
Lampada Gorvitor
Questa lampada da comodino è virale sui social, e costa meno di 20€!
Questa lampada è l'idolo di TikTok, ed è perfetta come luce da comodino! Costa meno di 20 euro!
2 di Tom's Hardware - 18 ore fa
  • lampade
  • lampade led
  • Luce
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • TikTok
2
Offerta