logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Open AI ha l’intelligenza artificiale per sostituire gli scrittori, ma non pubblicherà i risultati

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Open AI ha l’intelligenza artificiale per sostituire gli scrittori, ma non pubblicherà i risultati

di Alessandro Crea venerdì 15 Febbraio 2019 14:28
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AI
  • Intelligenza Artificiale
  • Spazio e Scienze

Che robot e intelligenze artificiali ci sostituiranno prima o poi al lavoro è ormai assodato ed è solo una questione di tempo, ma solitamente si è portati a pensare che questo accadrà soprattutto per i lavori manuali e non per quelli più “alti” o di concetto. Almeno fino ad oggi. Open AI, una startup non profit di ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale, finanziata tra gli altri anche da Elon Musk ha infatti annunciato di aver messo a punto un’IA così brava a scrivere testi credibili per coerenza contenutistica e formale, da aver deciso di non pubblicare lo studio come invece fa solitamente, per paura che i risultati possano essere impiegati nella maniera sbagliata.

GPT2, questo il nome dell’IA, riesce infatti a produrre testi che sembrano scritti da un essere umano, a partire semplicemente da poche righe di un testo reale, che sia un articolo del Guardian sulla Brexit o 1984 di Orwell.

‎Dal punto di vista della ricerca pura, GPT2 è all’avanguardia per almeno due motivi. Uno per le sue dimensioni: come spiega infatti il direttore della ricerca di Open AI, Dario Amodei, “i modelli usati sono 12 volte più grandi, e il dataset 15 volte più grande e molto più ampio” rispetto allo stato dell’arte dei modelli precedenti. L’IA infatti è stata addestrata con un dataset di circa 10 milioni di articoli, selezionati scegliendo i link con più di tre voti presenti su Reddit. Una collezione così vasta da occupare circa 40 GB, sufficienti ad ospitare ad esempio circa 35.000 copie di Moby Dick.‎

Ovviamente poi tale quantità ha anche portato a un livello qualitativo del risultato mai raggiunto prima, tanto appunto da spingere i ricercatori a tenere sostanzialmente segreti i dettagli della ricerca, almeno fino a quando non si saranno fatti tutti gli esperimenti possibili per capire cosa si può e cosa non si può fare con questo strumento. Sono in molti infatti potenzialmente a poter utilizzare le capacità di questa IA in modo sbagliato, sfruttandola ad esempio per realizzare false recensioni e giudizi positivi di un prodotto o di un locale, ma anche produrre spam e fake news.

Ovviamente non bisogna fraintendere: serviranno ancora anni, forse decenni, prima che le IA siano in grado di scrivere interi libri, e non soltanto perché è difficile mantenere una certa coerenza di stile e contenuti per testi lunghi, ma anche perché in quel caso subentra la creatività umana e la capacità di creare metafore, ossia livelli di discorso gerarchizzati dove il primo rimanda a quello più ampio e profondo. Tuttavia la strada ormai è aperta e i ricercatori fanno bene e volerne investigare prima tutte le possibili implicazioni.

di Alessandro Crea
venerdì 15 Febbraio 2019 14:28
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AI
  • Intelligenza Artificiale
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
The Last of Us Part 1
The Last of Us: Parte 1: preorder al prezzo più basso della rete su eBay!
L'attesissimo remake del primo The Last of Us è disponibile in preorder su eBay ad un prezzo imperdibile!
2 di Tom's Hardware - 16 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • preorder
  • PS5
  • The Last of Us
  • The Last of Us Part 1
2
Offerta
Whisky generica
Whisky | I migliori del 2022
Quali sono i migliori whisky da acquistare su Amazon, e come possiamo sceglierli? Vi raccontiamo tutto in questa nostra guida…
19 di Tom's Hardware - 17 ore fa
  • Alcolici
  • best of
  • whisky
19
Offerta