logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Fotografia

Panasonic Lumix GH5, il massimo per i videomaker e non solo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Panasonic Lumix GH5, il massimo per i videomaker e non solo

di Mauro Piatti lunedì 26 Giugno 2017 15:28
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fotocamera
  • Lumix
  • Mirrorless
  • Panasonic
  • Fotografia
Pagina 1: Panasonic Lumix GH5, il massimo per i videomaker e non solo
  • Pagina 1 : Panasonic Lumix GH5, il massimo per i videomaker e non solo
  • Pagina 2 : Lumix GH5 e GH4, differenze e particolarità tecniche
  • Pagina 3 : Rumore agli alti ISO
  • Pagina 4 : Resa del dettaglio
  • Pagina 5 : Prestazioni
  • Pagina 6 : Obiettivo
  • Pagina 7 : Obiettivo, continua
  • Pagina 8 : Zoom digitale e Video
  • Pagina 9 : Impressioni d’uso
  • Pagina 10 : Conclusioni

Panasonic Lumix GH5

La GH5 adotta tutte le più recenti tecnologie messe in campo da Panasonic: doppia stabilizzazione (Dual I.S. 2), Venus Engine 10, Video 4K a 60p, Photo 6K, Post Focus, Focus Stacking e molto altro in un robusto corpo macchina in lega di magnesio resistente agli schizzi, alla polvere e alle basse temperature. In abbinamento al nuovo Leica 12-60 permette di affrontare ogni condizione di scatto con la certezza di portare sempre a casa il risultato voluto.

Panasonic DC GH5 foto articolo 003
Panasonic DC GH5 foto articolo 004
Panasonic DC GH5 foto articolo 005
Acquista su amazon »



PRO: Versatilità ai massimi livelli, eccellente ergonomia, totale possibilità di personalizzazione; Autofocus DFD a 225 punti con rilevatore di movimento di nuova concezione, grande reattività, burst rate di 12 fps per catturare azioni rapide; Ottima qualità delle immagini grazie all'elaborazione intelligente dei dettagli senza artefatti digitali visibili e al controllo tridimensionale del colore; Eccellente EVF, monitor touch totalmente orientabile, sezione video all'altezza di una camera professionale.

CONTRO: Il rumore agli alti ISO, anche se ben controllato, risente un po' delle dimensioni modeste del sensore in confronto alle mirrorless APS-C; Il corpo macchina è più grande e pesante rispetto ad alcune concorrenti; Manca il modo Panorama, il flash di pop up e il display superiore; Qualche fenomeno di focus hunting nella ripresa dei video.

VERDETTO: attesa colmata per i fan della GH4. La nuova top di gamma Panasonic mantiene le promesse e continua a rappresentare un punto di riferimento per i videomaker, senza comunque tralasciare la parte strettamente fotografica che il costruttore giapponese ha saputo valorizzare appieno.

Introduzione

Presentata in anteprima al Photokina di Colonia lo scorso mese di settembre, la tanto attesa Lumix GH5 è finalmente pronta ad affrontare il mercato. Una gestazione un po' lunga per il prodotto Panasonic più importante del 2017 in ambito digital imaging. Una macchina per la quale le aspettative dei nuovi clienti sono alte. Il primo aspetto che la differenzia dalla GX8, mirrorless che nella gerarchia Panasonic si pone appena sotto alla GH5, è il nuovo sensore Digital LIVE MOS senza filtro passa-basso da 20,3 Mpixel: stessa risoluzione, ma costruttivamente diverso.

Panasonic DC GH5 foto articolo 001

Nuovo anche il processore d'immagini Venus Engine, di cui parleremo più approfonditamente più avanti, che restituisce un'immagine di altissima precisione con un livello di dettagli senza colori falsati ai bordi (le strisce bianche sui contorni immagini) a vantaggio della nitidezza percepita, nitidezza legata anche alle correzioni operate su distorsione e vignettatura dell'obiettivo. Il Venus Engine, grazie ad un nuovo processo di riduzione del rumore, permette di scattare, a detta del costruttore, foto con sensibilità fino a 25600 ISO senza un degrado vistoso nella qualità dell'immagine.

Il sistema di stabilizzazione ibrido – 5 assi nel corpo macchina in aggiunta a quello ottico nell'obiettivo – è quello di seconda generazione già adottato sulla G80.

Grazie all'utilizzo di tutte le ultime tecnologie sviluppate da Panasonic, la GH5 permette di ottenere le più alte prestazioni mai riscontrate su una Lumix, sia nel comparto foto che video. Offre un autofocus particolarmente veloce basato su tecnologia DFD con una latenza di soli 0,05 secondi, 6K PHOTO a 30 FPS e 4K PHOTO a 60 FPS.

Per il video è il nuovo riferimento con cui confrontarsi, soprattutto per le possibilità offerte che si avvicinano a quelle di una videocamera professionale di ultima generazione. 4K a 60p, nessun cropping del sensore, tempo di registrazione illimitato. Possibilità di connettere, tramite un apposito accessorio, una coppia di microfoni esterni per un'audio senza compromessi.

Panasonic DC GH5 foto articolo 002
Ripresa dell'audio in ORTF stereo mediante una coppia di microfoni esterni e accessorio DMW-XLR1 da montare su contatto hot shoe

E ancora… una costruzione a prova di utilizzo estremo con corpo in lega di magnesio tropicalizzato, otturatore garantito per 200.000 scatti, doppio slot SD, connettività Bluetooth e Wi-Fi a 5 GHz, porta HDMI tipo A e interfaccia USB 3.1. Insomma, una serie di feature che la pongono nella fascia alta del mercato, con un prezzo di listino di 2'000 euro per il solo corpo e 2'600 Euro in kit con il nuovo zoom Leica DG 12-60.

GALLERY IMMAGINI DELLA FOTOCAMERA

Panasonic DC GH5 foto articolo 003
Panasonic DC GH5 foto articolo 004
Panasonic DC GH5 foto articolo 005
Panasonic DC GH5 foto articolo 006
Panasonic DC GH5 foto articolo 007

Scheda tecnica

Tipo mirrorless
Sensore Live MOS Micro Four Thirds
Risoluzione 20,3 Mpixel effettivi
Processore d'immagine Venus Engine
Sistema di ottiche Micro Four Thirds
Gamma sensibilità 100 – 25600 (estesa)
Tempi di posa 60 sec. – 1/8.000 sec.
Otturatore elettronico 1/16.000 sec.
Flash integrato no
Syncro flash 1/250 sec.
Scatto continuo 12 fps
Programmi di scatto iA/P/A/S/M/Movie/C1/C2/C3/Effetti speciali
Monitor 3,2" TFT LCD touch totalmente orientabile, 1,62 Mpixel
Mirino elettronico, OLED, 3,68 Mpixel, campo visivo 100%
Video 4K (25/50p), Full HD
Formati di memoria SD, SDHC, SDXC (compatibile UHS II)
Dimensioni 138 x 98 x 87 mm
Peso (inclusa batteria) 725 g
Prezzo di listino (solo corpo) € 1'999,99
Pagina 1: Panasonic Lumix GH5, il massimo per i videomaker e non solo
  • Pagina 1 : Panasonic Lumix GH5, il massimo per i videomaker e non solo
  • Pagina 2 : Lumix GH5 e GH4, differenze e particolarità tecniche
  • Pagina 3 : Rumore agli alti ISO
  • Pagina 4 : Resa del dettaglio
  • Pagina 5 : Prestazioni
  • Pagina 6 : Obiettivo
  • Pagina 7 : Obiettivo, continua
  • Pagina 8 : Zoom digitale e Video
  • Pagina 9 : Impressioni d’uso
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1. Panasonic Lumix GH5, il massimo per i videomaker e non solo
  • 2. Lumix GH5 e GH4, differenze e particolarità tecniche
  • 3. Rumore agli alti ISO
  • 4. Resa del dettaglio
  • 5. Prestazioni
  • 6. Obiettivo
  • 7. Obiettivo, continua
  • 8. Zoom digitale e Video
  • 9. Impressioni d’uso
  • 10. Conclusioni
di Mauro Piatti
lunedì 26 Giugno 2017 15:28
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fotocamera
  • Lumix
  • Mirrorless
  • Panasonic
  • Fotografia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Spiderman PS4 Copertina
Marvel’s Spider-Man per PC già disponibile con oltre il 20% di sconto su Eneba!
Su Eneba la versione PC di Marvel's Spider-Man è già disponibile con oltre il 20% di sconto nonostante debba ancora…
1 di Tom's Hardware - 57 minuti fa
  • Marvel's Spider-Man
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Videogiochi
1
Offerta
I migliori tagliasiepi
Tagliasiepi | I migliori del 2022
Ecco i migliori tagliasiepi che potete acquistare, tenendo in considerazione sia i modelli a motore a scoppio che elettrici.
8 di Dario De Vita - 19 ore fa
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliasiepi
8
  • 5
Offerta