logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
e-Gov

Per rilevare gli esplosivi basta una stampa su carta

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Per rilevare gli esplosivi basta una stampa su carta

di Elena Re Garbagnati venerdì 4 Novembre 2011 13:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Stampante InkJet
  • e-Gov

I ricercatori del Georgia Institute of Technology hanno sviluppato sensori wireless in grado di rilevare tracce di un ingrediente presente in molti esplosivi. Il dispositivo, che usa nanotubi di carbonio, viene stampato su carta o materiale simile con la tradizionale tecnologia a getto d’inchiostro. Fra i possibili scenari di impiego ci sono i conflitti bellici, la prevenzione domestica e industriale.

Krishna Naishadham, a capo del gruppo di ricercatori, ha spiegato che “il prototipo rappresenta un passo significativo verso la produzione di un sistema integrato wireless per il rilevamento di esplosivi. Incorpora un sensore e un dispositivo di comunicazione all’interno di un piccolo pacchetto a basso costo in grado di funzionare praticamente ovunque“.

I ricercatori del Georgia Institute of Technology

La ricercatrice ha precisato che i sistemi finora in circolazione sfruttano sensori basati su semiconduttori costosi e sulla gas-cromatografia. Rispetto al prototipo sviluppato dal laboratorio statunitense i predecessori consumano più energia, necessitano dell’intervento umano, non funzionano a temperatura ambiente e non sono integrati con dispositivi di comunicazione quali le antenne.

Uno degli aspetti più interessanti del nuovo sistema di rilevamento degli esplosivi è che il componente wireless necessario per comunicare con il sensore è stato stampato su carta fotografica sfruttando una tecnica a getto d’inchiostro messa a punto dal professor Manos Tentzeris della Georgia Tech School.

Si tratta di un sensore fabbricato usando nanotubi di carbonio funzionalizzati (CNT), che “possiede una sensibilità notevolmente più alta dei predecessori verso la concentrazione di ammoniaca”, spesso presente negli esplosivi. Queste strutture cilindriche su scala nanometrica (circa un miliardesimo di metro di diametro) sono trattate con un rivestimento di polimero conduttivo che attira l’ammoniaca.

I componenti del rivoluzionario sistema di rilevazione degli esplosivi

Il trucco per integrare i componenti e i circuiti di comunicazione si nasconde nell’inchiostro stesso, che contiene nanoparticelle di argento in emulsione che possono essere depositate dalla stampante alle basse temperature (circa 100 gradi Celsius).

In seguito a un processo chiamato sonicazione si possono raggiungere la viscosità e l’omogeneità tipiche dell’inchiostro consentendo di fissarlo sulla carta. Il lato positivo di questa soluzione è che “l’ink-jet è una tecnologia a basso costo” ha spiegato Tentzeris. Secondo il professor Tentzeris la sua invenzione “dovrebbe consentire di rilevare tracce di gas pericolosi in ambienti operativi difficili utilizzando dispositivi di stampa a getto d’inchiostro“.

“I nanotubi di carbonio funzionalizzati vengono applicati come una pellicola di rilevamento, con trattamenti specifici per una particolare sostanza. Oltre che per la rilevazione degli esplosivi, infatti, questo stesso strumento può essere utile per rilevare la presenza di sostanze chimiche nocive in ambienti domestici, sanitari e industriali, anche qualora fossero presenti in concentrazione molto bassa”.

di Elena Re Garbagnati
venerdì 4 Novembre 2011 13:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Stampante InkJet
  • e-Gov

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Dashlane
Dimenticati delle password anche in vacanza! -50% su Dashlane
In cerca di un password manager che faccia la differenza? Allora approfitta subito di questa ottima promo by Dashlane!
2 di Tom's Hardware - 49 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Password
  • password manager
  • servizi in abbonamento
2
Offerta
eBay estate
Moda estate super scontata su eBay! (fino al 60%)
State cercando dei capi d'abbigliamento perfetti per l'estate? Con i saldi estivi di eBay potrete acquistare di tutto a prezzi…
2 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Scarpe
  • scarpe
2
Offerta