Performance con 4x FSAA e Anisotropico 8x
Pagina 21: Performance
con 4x FSAA e Anisotropico 8x
- Pagina 1 : Aquamark3: Benchmark accurato per applicazioni vecchie e nuove (DirectX9)?
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Il Benchmark per il “Real Gaming DirectX9”: AquaMark 3
- Pagina 4 : pagina n.4
- Pagina 5 : Caratteristiche del Benchmark
- Pagina 6 : Caratteristiche speciali di Aquamark3
- Pagina 7 : pagina n.7
- Pagina 8 : pagina n.8
- Pagina 9 : Bug o ottimizzazioni eccessive? I driver nVIDIA non generano immagini corrette
- Pagina 10 : Le luci mancanti di nVIDIA
- Pagina 11 : Niente ombre con il v45.23
- Pagina 12 : pagina n.12
- Pagina 13 : Le affermazioni di nVIDIA sulla bassa qualità del filtro anisotropico della v51.75
- Pagina 14 : pagina n.14
- Pagina 15 : Conclusioni sulla qualità
- Pagina 16 : Ambiente di test
- Pagina 17 : Benchmark
- Pagina 18 : Standard Performance (Senza FSAA e senza filtri anisotropici)
- Pagina 19 : Performance con FSAA 4x
- Pagina 20 : Performance con filtri anisotropici 8x
- Pagina 21 : Performance con 4x FSAA e Anisotropico 8x
- Pagina 22 : Conclusioni
- Pagina 23 : pagina n.23
Performance
con 4x FSAA e Anisotropico 8x
Le barre in grigio si riferiscono ai risultati ottenuti utilizzando
le versioni v45.23 e v51.75 dei driver nVIDIA, visto che non producono immagini
corrette. L’unico driver nVIDIA che produce immagini corrette è il v44.03
di maggio. Le performance sono tutt’altro che buone rispetto alle schede ATi.
Riassunto
dei punteggi Triscore
R9800P 256MB v3.7 | 5900U v44.03 | 5900U v45.23 | 5900U v51.75 | |
AquaMark 3 Triscore | 44839 | 25128 | 43044 | 45826 |
Occlusione e rimozione di parti di oggetto (dinamiche) | 91,68 fps | 36,76 fps | 82,56 fps | 91,00 fps |
Elevato numero di particelle in sistemi a particelle (particle system) | 27,16 fps | 17,30 fps | 28,66 fps | 29,51 fps |
Mappe per la proiezioni di luci ambientali | 65,00 fps | 28,87 fps | 56,52 fps | 60,29 fps |
Rendering di vegetazione in larga scala | 26,90 fps | 16,31 fps | 22,61 fps | 23,31 fps |
Rendering di terreno in larga scala | 54,46 fps | 29,19 fps | 46,96 fps | 51,60 fps |
Illuminazione di vertici e pixel | 55,26 fps | 28,47 fps | 51,51 fps | 56,50 fps |
Nebbia tridimensionale volumetrica | 65,12 fps | 35,09 fps | 62,91 fps | 70,69 fps |
Shader complessi multimateriale | 42,96 fps | 24,23 fps | 44,23 fps | 47,18 fps |
Overdraw pesante | 27,34 fps | 19,40 fps | 31,15 fps | 32,45 fps |
Pagina 21: Performance
con 4x FSAA e Anisotropico 8x
- Pagina 1 : Aquamark3: Benchmark accurato per applicazioni vecchie e nuove (DirectX9)?
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Il Benchmark per il “Real Gaming DirectX9”: AquaMark 3
- Pagina 4 : pagina n.4
- Pagina 5 : Caratteristiche del Benchmark
- Pagina 6 : Caratteristiche speciali di Aquamark3
- Pagina 7 : pagina n.7
- Pagina 8 : pagina n.8
- Pagina 9 : Bug o ottimizzazioni eccessive? I driver nVIDIA non generano immagini corrette
- Pagina 10 : Le luci mancanti di nVIDIA
- Pagina 11 : Niente ombre con il v45.23
- Pagina 12 : pagina n.12
- Pagina 13 : Le affermazioni di nVIDIA sulla bassa qualità del filtro anisotropico della v51.75
- Pagina 14 : pagina n.14
- Pagina 15 : Conclusioni sulla qualità
- Pagina 16 : Ambiente di test
- Pagina 17 : Benchmark
- Pagina 18 : Standard Performance (Senza FSAA e senza filtri anisotropici)
- Pagina 19 : Performance con FSAA 4x
- Pagina 20 : Performance con filtri anisotropici 8x
- Pagina 21 : Performance con 4x FSAA e Anisotropico 8x
- Pagina 22 : Conclusioni
- Pagina 23 : pagina n.23
Indice
- 1. Aquamark3: Benchmark accurato per applicazioni vecchie e nuove (DirectX9)?
- 2. pagina n.2
- 3. Il Benchmark per il “Real Gaming DirectX9”: AquaMark 3
- 4. pagina n.4
- 5. Caratteristiche del Benchmark
- 6. Caratteristiche speciali di Aquamark3
- 7. pagina n.7
- 8. pagina n.8
- 9. Bug o ottimizzazioni eccessive? I driver nVIDIA non generano immagini corrette
- 10. Le luci mancanti di nVIDIA
- 11. Niente ombre con il v45.23
- 12. pagina n.12
- 13. Le affermazioni di nVIDIA sulla bassa qualità del filtro anisotropico della v51.75
- 14. pagina n.14
- 15. Conclusioni sulla qualità
- 16. Ambiente di test
- 17. Benchmark
- 18. Standard Performance (Senza FSAA e senza filtri anisotropici)
- 19. Performance con FSAA 4x
- 20. Performance con filtri anisotropici 8x
- 21. Performance con 4x FSAA e Anisotropico 8x
- 22. Conclusioni
- 23. pagina n.23