logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Droni

Questo robot sa camminare e anche volare, o almeno cadere con stile

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Droni

Questo robot sa camminare e anche volare, o almeno cadere con stile

di Valerio Porcu mercoledì 23 Gennaio 2019 15:17
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Caltech
  • Robot
  • Robotica
  • Droni
  • Spazio e Scienze

Alireza Ramezani, professore associato presso la Northeastern University, ha sviluppato un robot che può sia camminare sia volare, o almeno fare salti notevoli – come parte di un progetto di postdottorato presso il California Institute of Technology (CalTech).

Il robot si chiama LEONARDO, un tributo al famoso inventore rinascimentale e acronimo che sta per LEg ON Aerial Robotic DrOne. La sua caratteristica più interessante è appunto la possibilità di muoversi sul suolo e anche di “volare” – mentre normalmente i robot fanno una cosa oppure l’altra.

LEONARDO è stato sviluppato partendo dall’idea di progettare una macchina per l’esplorazione, che fosse in grado di affrontare terreni impervi e ostacoli imprevisti. Si sostiene su due “zampe” ed è alto grossomodo 80 cm, ed è per la maggior parte in carbonio – che assicura flessibilità, resistenza e leggerezza. Il peso totale infatti è intorno ai 2,7 Kg.

Questo non è volare! Questo è cadere con stile!

La parte centrale, che Ramezani definisce “torso”, include diversi sensori e due propulsori che lo possono spingere in ogni direzione. E all’occorrenza possono anche farlo sollevare dal suolo – per quanto non sia la loro funzione principale.

“L’idea non è creare un quadricottero”, spiega infatti Ramezani. “L’idea è di avere una macchina che possa sfruttare le gambe e i motori per, ad esempio, migliorare la sua capacità di saltare“. Una soluzione che è utile anche per stabilizzare il robot su superfici irregolari.

“Si tratta della sfida più grande per i sistemi con le gambe, o persino per gli umani. Possiamo stabilizzare il nostro corpo, ma a volte cadiamo. E se avessimo un robot che non cade mai?”, si domanda lo scienziato, che si è ispirato agli uccelli per progettare LEONARDO. “Puoi trovare la perfezione ingegneristica in natura, e possiamo imparare molto”, continua Ramezani, che in passato ha sviluppato un robot volante ispirato ai pipistrelli.

LEONARDO quindi non decolla come un quadricottero o un altro tipo di velivolo. Piuttosto, spicca balzi molto potenti che gli permettono di saltare gli ostacoli e integra un sistema per atterrare in piena sicurezza. L’idea del volo vero e proprio, comunque, fa parte dei prossimi obiettivi di sviluppo.

“Pensate a un robot che non cade mai, letteralmente: può gestire terreni difficili, può volare, può saltare. Un sistema ultra-capace. Possiamo usare una macchina come questa per l’esplorazione”.

Per iniziare a costruire e programmare i propri robot, l’Arduino Starter Kit è un ottimo punto di partenza.

di Valerio Porcu
mercoledì 23 Gennaio 2019 15:17
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Caltech
  • Robot
  • Robotica
  • Droni
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 18 ore fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 19 ore fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta