logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Razzo New Shepard atterra in verticale per la terza volta

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Razzo New Shepard atterra in verticale per la terza volta

di Elena Re Garbagnati lunedì 4 Aprile 2016 10:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Blue Origin è riuscita di nuovo nell'impresa di far decollare e atterrare il suo razzo riutilizzabile: è il terzo successo in cinque mesi per l'azienda di Jeff Bezos (i precedenti risalgono al 23 novembre 2015 e al 22 gennaio 2016). L'impresa si è tenuta sabato 2 aprile, quando il razzo New Shepard e la capsula senza equipaggio sono atterrati intatti.

CUT
Infografica – Clicca per ingrandire

Ricordiamo che come per i test precedenti anche in questo caso si è trattato di un volo suborbitale. La capsula si è separata dal razzo ed è rientrata rallentando grazie a un paracadute, mentre il razzo è atterrato in verticale.

Al termine del test Bezos ha confermato che i paracadute della capsula si sono aperti con successo e che anche il razzo è atterrato intatto. Il video, che vedete in questa notizia, è stato pubblicato successivamente.

Blue Origin prevede di utilizzare New Shepard e la sua capsula per lanciare in orbita turisti spaziali. Al momento tuttavia non è ancora chiaro quanti voli si terranno e a quali costi. La capacità massima della capsula è di sei passeggeri, anche se come accennato non arriveranno fino in orbita: la capsula arriva a poco più di 100 chilometri di altitudine, ossia alla cosiddetta linea di Kármán, che fissa l'inizio dello Spazio appunto ad un'altezza di 100 chilometri sopra il livello del mare nell'atmosfera terrestre.

Dopo la separazione dalla capsula, il razzo sfrutta i propulsori per scendere verticalmente su una piattaforma di atterraggio, dove si appoggia abbastanza delicatamente da poter essere riutilizzato in lanci successivi.

Durante l'ultimo volo di prova inoltre a bordo della capsula erano caricati degli esperimenti scientifici. Uno, chiamato "Box of Rocks", consisteva in una scatola di rocce che serviva per capire come queste ultime si muovono nelle condizioni a bordo del razzo. L'esperimento è stato progettato dai ricercatori del Southwest Research Institute per comprendere meglio il comportamento di piccoli asteroidi.

Il secondo esperimento si chiamava Collisions in Dust Experiment ed è stato creato da ricercatori della University of Central Florida per sperimentare le collisioni tra particelle nel Sistema Solare.

Nel fare i complimenti a Blue Origin ricordiamo per dovere di cronaca che la riuscita di questi lanci non è da contrapporre al numero maggiore di fallimenti di SpaceX. Come abbiamo spiegato più volte infatti i Falcon 9 di SpaceX volano a un'elevata velocità orizzontale, che complica non di poco il rientro. I razzi di Blue Origin volano solo in verticale, a un'altezza massima di 100,5 km, mentre i Falcon 9 arrivano a 140 km e percorrono oltre 340 km in orizzontale a una velocità massima di Mach 10 (10.000 km/h).

di Elena Re Garbagnati
lunedì 4 Aprile 2016 10:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
I migliori tagliasiepi
Tagliasiepi | I migliori del 2022
Ecco i migliori tagliasiepi che potete acquistare, tenendo in considerazione sia i modelli a motore a scoppio che elettrici.
8 di Dario De Vita - 11 ore fa
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliasiepi
8
  • 5
Offerta
Tenda Da Spiaggia Grinada
Splendida tenda da spiaggia in sconto su Amazon del 26%!
In cerca di un riparo per voi o per i vostri bambini, che vi protegga dal sole e dalla calura…
2 di Tom's Hardware - 12 ore fa
  • estate
  • Mare
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Spiaggia
  • Tenda
2
Offerta