image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Realtà virtuale a portata di bambino, con un visore da costruire

Un libro che è anche un gioco interattivo, grazie al visore per la realtà virtuale da costruire e all'app che permette di vivere cinque esperienze virtuali avvincenti. Costa poco e i bambini ne vanno entusiasti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 02/12/2018 alle 11:30
Realtà virtuale
è un nuovo libro che fa capire come l'editoria sia capace di evolvere per restare attuale agli occhi dei nativi digitali, quando l'argomento lo richiede. Apparentemente questo è un libro come tanti, e ci si aspetta che contenga la spiegazione di che cos'è la realtà virtuale, semplificata ad hoc per i lettori dagli 8 anni di età. La realtà è ben diversa. Prima di tutto, perché i bambini di 8 anni lo sanno già, probabilmente meglio di molti dei loro genitori. Poi perché la realtà virtuale è un concetto che - più di molti altri – è più facile "far vedere" che spiegare.

È a questo che deve avere pensato Editoriale Scienza quando ha deciso di pubblicare questo prodotto editoriale. Che offre un'esperienza che va oltre la lettura e l'osservazione delle immagini. Offre la possibilità a tutti di provare a indossare un visore e immergersi in altri mondi. Nello Spazio, attorno alla ISS, in uno stagno, a vedere il mondo sommerso, a Roma, a vistare il Colosseo, all'interno di un vulcano e nella preistoria, faccia a faccia con un T-Rex.

realta-virtuale-editoriale-scienza-9019.jpg

Il visore è un cartonato da costruire, all'interno del quale bisogna inserire uno smartphone su cui è stata scaricata l'app DK Virtual Reality, disponibile sia per iOS sia per Android. Il prodotto nel complesso è fatto bene, perché l'integrazione fra il libro, l'app e il visore è completa e funzionale. Il libro alterna pagine in cui si trovano le nozioni fondamentali sulla realtà virtuale (da dove arriva, come l'occhio umano vede in 3D, come si crea un mondo virtuale, eccetera) e pagine in cui si spiega l'avventura che si sta per vivere. Per esempio, a proposito del vulcano ci sono informazioni sul funzionamento di questi affascinanti e pericolose strutture geologiche. Contestualmente c'è il "tracker". È una sorta di coccarda che dev'essere inquadrata con il visore (ossia con lo smartphone) per attivare l'esperienza VR.

realta-virtuale-editoriale-scienza-9018.jpg

Il tutto è semplice e armonico, realizzato con competenza e cura del dettaglio, grazie ai testi di Jack Challoner e alla collaborazione di Curioscope. Mia figlia di 8 anni l'ha provato per me ed è stata entusiasta. Non ho bisogno di metterle il timer per farla smettere di giocare con la Switch, c'è voluto per staccarla dal visore, il che è un grande successo. Ovviamente ha volto farlo provare a tutti gli amici, e anche se le esperienze non sono molte (cinque in tutto), le ha volute provare più e più volte. Una dimostrazione che l'idea funziona, e che è efficace nell'attirare l'attenzione del pubblico a cui è indirizzato. Oltre tutto, ha un prezzo di copertina di 18,90 euro, ma è in vendita su Amazon a 16 euro, una cifra più che accessibile che lo rende anche un'ottima idea regalo.

realta-virtuale-editoriale-scienza-9015.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.