logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Telco

Rete unica nazionale italiana? Sì, con tariffe più alte per tutti (secondo ECTA)

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

Rete unica nazionale italiana? Sì, con tariffe più alte per tutti (secondo ECTA)

di Dario D'Elia martedì 7 Maggio 2019 12:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Agcm
  • Fibra
  • Open fiber
  • TIM
  • Telco

Gli operatori TLC italiani “alternativi” vedono come un rischio la nascita di un’unica entità nazionale per lo sviluppo della rete in fibra. Il riferimento implicito è alla possibilità che TIM e Open Fiber si fondano dando vita a una sorta di nuovo monopolista infrastrutturale delle telecomunicazioni.

Il Sole 24 Ore oggi racconta che ECTA (European Competitive Telecommunications Association), di cui fanno parte secondo il sito ufficiale Fastweb, Eolo e l’Associazione Italiana Internet Provider (@iip), ha recapitato alla Commissione UE una missiva per manifestare gravi preoccupazioni su quanto rischia di concretizzarsi in Italia sul fronte telco. In questa non vi sono riferimenti diretti all’operazione TIM-Open Fiber, ma dalle criticità manifestate parrebbe evidente che il tema è questo.

La prima obiezione riguarda il sistema di incentivi inserito dal Governo nell’ultima legge di bilancio che punta a favorire la nascita di una rete unica nazionale. Nulla di male ideologicamente se non fosse che alcune modifiche nel Codice delle Comunicazioni Elettroniche prevedono per un nuovo soggetto “non verticalmente integrato” un’architettura tariffaria stabilita dall’AGCOM basata sul modello “RAB” già applicato in Italia nei casi di Terna e Snam. In pratica, come spiegato in passato, le tariffe per la rete di accesso sarebbero stabilite a tavolino considerando gli investimenti storici effettuati per lo sviluppo, la forza lavoro della nuova entità e le “migliori pratiche regolatorie europee e nazionali adottate in altri servizi e industrie di rete”.

Cosa vuol dire in sostanza? Secondo ECTA, e quindi gli operatori alternativi, che vi sarebbero rischi per la concorrenza sia a causa della concentrazione nel mercato all’ingrosso che a causa di una dinamica tariffaria di fatto sganciata dal libero mercato. E questo produrrebbe, sempre secondo ECTA, un aumento dei prezzi per gli operatori che vogliono accedere alla rete e di conseguenza un riflesso al rialzo su quello dei consumatori finali.

ECTA

Il Sole 24 ore riporta che da Bruxeless è già giunta una risposta che prevede la prossima convocazione di ECTA per affrontare il tema. E questo non potrà che avvenire dopo le elezioni europee quindi dopo il 26 maggio.

Le preoccupazioni sollevate dai provider “alternativi” sono risapute, ma è pur vero che il progetto di eventuale fusione tra TIM e Open Fiber è ancora un’incognita: le trattative in corso non hanno ancora svelato la possibile formula definitiva. Si parla dell’eventuale accorpamento di asset in una nuova società, ma anche di una potenziale “acquisizione” di OF da parte di TIM, oppure altre opzioni.

L’unica certezza è sarà un tema caldissimo per l’attività antitrust di Roma e Bruxeless. Brutta gatta da pelare per il neo-presidente AGCM Roberto Rustichelli.

di Dario D'Elia
martedì 7 Maggio 2019 12:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Agcm
  • Fibra
  • Open fiber
  • TIM
  • Telco

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
IPVanish
VPN, protezione ransomware e malware a 3€ al mese con IPVanish
Con la nuova offerta di IPVanish, puoi ottenere una VPN veloce e sicura a soli 3 euro al mese!
2 di Tom's Hardware - 51 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte VPN
  • vpn
2
Offerta
mascara_bestof
Mascara | I migliori del 2022
Scegliere il mascara più performante per il proprio sguardo può fare la differenza nella makeup routine quotidianata. Nella nostra guida…
8 di Valentina Valzania - 3 ore fa
  • Benessere
  • BestOf
  • Cura della persona
  • Salute e benessere
  • trucco
8
Offerta