logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
e-Gov

Ryanair e Wizz Air bloccate dall’AGCM, sul trasporto gratuito a bordo di un trolley non si scherza

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Ryanair e Wizz Air bloccate dall’AGCM, sul trasporto gratuito a bordo di un trolley non si scherza

di Dario D'Elia | venerdì 2 Novembre 2018 11:43
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • aereo
  • Agcm
  • Servizi online
  • e-Gov

Ryanair e Wizz Air sono state costrette dall’Autorità Garante per il Mercato e la Concorrenza a sospendere la nuova policy che avrebbe imposto, dal primo novembre, il supplemento di prezzo per il bagaglio a mano (trolley).

In pratica le due compagnie low-cost avrebbero voluto consentire il trasporto gratuito a bordo di una sola borsa piccola (40 x 20 x 25 cm) “da collocare esclusivamente nello spazio sottostante i sedili”. Mentre per un comune bagaglio di maggiori dimensioni avrebbero voluto imporre un ulteriore onere aggiuntivo, che secondo l’AGCM invece avrebbe dovuto essere “ricompreso nella tariffa standard”. Ryanair avrebbe applicato dai 6 ai 25 euro in più a seconda delle opzioni e Wizz Air dai 5 ai 25 euro.

“Di conseguenza, la richiesta di un supplemento per un elemento essenziale del contratto di trasporto aereo, quale il bagaglio a mano, fornisce una falsa rappresentazione del reale prezzo del biglietto e vizia il confronto con le tariffe delle altre compagnie, inducendo in errore il consumatore”, si legge nella nota dell’AGCM del 31 ottobre.

In sintesi Ryanair e Wizz Air dovranno sospendere la policy e mettere “gratuitamente a disposizione dei consumatori, a bordo o in stiva, uno spazio equivalente a quello predisposto per il trasporto dei bagagli a mano nell’aeromobile”.

Infine le compagnie dovranno comunicare all’Autorità entro 5 giorni dalla le misure adottate in ottemperanza a quanto deciso. In caso contrario rischieranno una sanzione compresa tra 10mila e 5 milioni di euro.

Da ricordare che la nuova policy di Ryanair era stata comunicata la scorsa primavera in concomitanza con l’aggiornamento di quella legata al checkin-in online.

di Dario D'Elia |
venerdì 2 Novembre 2018 11:43
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • aereo
  • Agcm
  • Servizi online
  • e-Gov

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Aspirabriciole
Aspirabriciole | I migliori del 2023
Non sapete quale aspirabriciole acquistare? Il nostro articolo vi aiuterà a scegliere il modello più adatto per le vostre esigenze.
12 di Dario De Vita - 10 ore fa
  • Aspirabriciole
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
12
Offerta
spesa
Spesa su eBay? Con questi prezzi è super conveniente!
Un'ottima occasione per riempira la propria dispensa. Ecco le offerte di eBay per la vostra spesa a casa!
1 di David Bossi - 13 ore fa
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
1
Offerta