logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Fotografia

Sony RX100, recensione della rivoluzionaria compatta professionale

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Sony RX100, recensione della rivoluzionaria compatta professionale

di Alberto De Bernardi mercoledì 14 Novembre 2012 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Compatta
  • Compatte
  • Fotografia
Pagina 1: Sony RX100, recensione della rivoluzionaria compatta professionale
  • Pagina 1 : Sony RX100, recensione della rivoluzionaria compatta professionale
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Corpo macchina
  • Pagina 4 : Sul campo
  • Pagina 5 : Test – risoluzione
  • Pagina 6 : Test – colore
  • Pagina 7 : Test – still-life
  • Pagina 8 : Altre immagini
  • Pagina 9 : Conclusioni

Sony pensa in grande, e la Cybershot DSC-RX100 è il primo (suo) esempio della tendenza evolutiva verso sensori di generose dimensioni. Una tendenza osservata a vari livelli e su diverse tipologie di prodotto, dalle SLT (con il recente debutto della A99) alle videocamere, e tra queste tipologie di prodotto non mancano nemmeno le compatte come, per l'appunto, la RX100.

Clicca per ingrandire

Si può in effetti dire che, proprio nel segmento delle compatte, la corsa verso sensori di elevate dimensioni sia più urgente e desiderabile. Serve infatti, in questo settore, un elemento di novità che ripristini un forte divario qualitativo tra fotocamere compatte e cellulari, o la categoria stessa delle fotocamere compatte cesserà di avere senso.

Sony DSC-RX100 Sony DSC-RX100
Acquista

Ma quella dei sensori di elevate dimensioni non è una strada facile da percorrere: con le dimensioni del sensore devono necessariamente crescere le dimensioni delle ottiche, e un'ampia area di sensore da coprire spinge ai limiti obiettivi che devono, in ogni caso, privilegiare soprattutto la compattezza. Chi troverà il miglior compromesso si aggiudicherà i favori del pubblico.

###old1911###old

Tra le fotocamere a ottica fissa, sono pochissimi finora i marchi che si sono avventurati su questa strada, e l'hanno fatto – forse non a caso – in maniera originale: Fujifilm ha prodotto la X10 con sensore da 2/3 di pollice; Sony prova ora la via del sensore da 1 pollice, che per inciso è lo stesso formato della più "piccola" delle mirrorless, la Nikon 1; Canon ha prodotto la sua GX1 con un sensore in formato quasi APS-C.

Sony si sta muovendo anche su un secondo fronte con la già annunciata la RX1, che si unirà alla RX100 nella nuova gamma di compatte professionali e adotterà nientemeno che un sensore full-frame. Rimaniamo per il momento su questa RX100, che potrebbe essere un primo assaggio delle compatte del futuro secondo Sony.

Il prezzo di listino, non certo contenuto (650 euro su Sony Store), è allineato a quello delle concorrenti citate poco sopra: la Canon G1X ha un prezzo di listino ancora superiore, ma entrambe di trovano oggi su strada a circa 520 euro, mentre la Fujifilm X10 è la più economica delle tre, essendo reperibile ben al di sotto dei 500 euro (ma si tratta anche del prodotto più maturo).

Pagina 1: Sony RX100, recensione della rivoluzionaria compatta professionale
  • Pagina 1 : Sony RX100, recensione della rivoluzionaria compatta professionale
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Corpo macchina
  • Pagina 4 : Sul campo
  • Pagina 5 : Test – risoluzione
  • Pagina 6 : Test – colore
  • Pagina 7 : Test – still-life
  • Pagina 8 : Altre immagini
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1. Sony RX100, recensione della rivoluzionaria compatta professionale
  • 2. Scheda tecnica
  • 3. Corpo macchina
  • 4. Sul campo
  • 5. Test – risoluzione
  • 6. Test – colore
  • 7. Test – still-life
  • 8. Altre immagini
  • 9. Conclusioni
di Alberto De Bernardi
mercoledì 14 Novembre 2012 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Compatta
  • Compatte
  • Fotografia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Echo Dot 5 gen
Echo Dot 2022: lo splendido Speaker Amazon in sconto del 42%!
Il nuovissimo Echo Dot di 5a generazione è in super sconto su Amazon: offerta davvero imperdibile e si può pagare…
2 di Giulia Serena - 7 ore fa
  • Alexa
  • amazon echo dot
  • Amazon Echo Dot con orologio
  • Domotica
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
  • Smart speaker
2
Offerta
lavatrice
Lavatrici in super sconto! Fino al 52% in meno sui migliori marchi
Lavatrici perfette per risparmiare sulla bolletta di fine mese, in sconto a prezzi folli!
2 di Valentina Valzania - 8 ore fa
  • elettrodomestici
  • Grandi Elettrodomestici
  • lavatrici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Grandi Elettrodomestici
  • Offerte Yeppon
2
Offerta